HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cornetti al latte e yogurt senza burro per una colazione gustosa e leggera di sole 190 calorie!

Cornetti al latte e yogurt senza burro per una colazione gustosa e leggera di sole 190 calorie!
Ottobre 6, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecornetti al lattecornetti al latte senza burrocornetti allo yogurtcornetti senza burro

Fare colazione è molto importante, in quanto ci consente di iniziare la giornata pieni di energia, per questo motivo i cornetti al latte e yogurt senza burro si rivelano la scelta ideale! Infatti sono così leggeri, soffici e soprattutto buonissimi che possono essere mangiati anche dai bambini. Inoltre, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la loro preparazione è relativamente veloce (perché davvero ci impiegherete pochissimo tempo) e richiede l’impiego di pochi ingredienti. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei cornetti al latte e yogurt senza burro per una colazione gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Lievitazione: 4 ore
Tempo totale: 4 ore e 40 minuti
Porzioni: 10 cornetti
Calorie: 190 a cornetto

Cornetti al latte e yogurt senza burro

Ingredienti

  • 450 gr di farina di manitoba
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 35 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 70 gr di zucchero semolato o di canna)
  • 200 ml di latte
  • 8 gr di lievito di birra secco
  • 2 tuorli
  • Zucchero a velo q.b.
  • 30 gr di gocce di cioccolato (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare mettete il lievito di birra nel latte leggermente caldo con 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure zucchero) in modo che si sciolga, quindi lasciatelo riposare per 10 minuti.
  2. Successivamente versate la farina, lo yogurt, le uova, il dolcificante stevia oppure lo zucchero, il latte e il lievito dentro una planetaria (se preferite potete impastare a mano sul tavolo da lavoro, a patto che sia leggermente infarinato), dentro la quale dovete lavorare per 15 minuti.
  3. Appena avrete ottenuto un composto dalla consistenza elastica e incordata, che si stacca molto bene dalle pareti del cestello della planetaria, aggiungete le gocce di cioccolato e incorporatele agli altri ingredienti.
  4. Adesso travasate il vostro panetto all’interno di una ciotola, copritelo con un panno e lasciatelo lievitare per circa 3 ore, in modo tale che raggiunga il doppio del suo volume attuale.
  5. Una volta completata la lievitazione riprendete il vostro impasto, stendetelo a forma di cerchio (il cui spessore deve misurare ½ centimetro) sul tavolo da lavoro leggermente infarinato, tagliate degli spicchi utilizzando una rotella o un coltello e arrotolateli su loro stessi.
  6. Ora foderate con della carta da forno una leccarda (teglia) e adagiateci sopra i vostri cornetti, i quali andranno lasciati a lievitare per un’altra ora.
  7. Infine, dopo aver preriscaldato il forno statico, infornate la teglia per 20 minuti a una temperatura di 160°C.
  8. I cornetti saranno pronti quando saranno dorati in superficie e si saranno gonfiati, quindi una volti tirati fuori guarniteli con lo zucchero a velo e serviteli.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy