HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le melanzane in teglia al pomodoro, una ricetta sfiziosa e leggerissima con sole 150 calorie!

Le melanzane in teglia al pomodoro, una ricetta sfiziosa e leggerissima con sole 150 calorie!
Agosto 9, 2021FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianimelanzane in tegliaparmigiana di melanzanericette light

Se cercate un contorno, che volendo può essere anche utilizzato come finger food, sfizioso e soprattutto completo allora dovete provate le melanzane in teglia con i pomodori pelati. Sostanzialmente, si tratta di un piatto che difficilmente non piacerà a qualcuno, perché è davvero molto buono!

Inoltre, può diventare anche l’arma vincente per riuscire a far mangiare le verdure ai bambini, i quali si sa che sono piuttosto riluttanti a consumare questo sano alimento. Tra l’altro, per preparare questo contorno non è assolutamente necessario essere dei cuochi provetti, perché bastano davvero pochissimi semplici passaggi, senza contare che non ci vuole nemmeno troppo tempo. Potete gustare questo piatto a pranzo o a cena come secondo piatto o antipasto. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle melanzane in teglia con i pomodori, sfiziosa, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 150 a porzione

Melanzane in teglia

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori pelati
  • 120 gr di scamorza
  • 70 gr di farina 00
  • 20 gr di Parmigiano Reggiano
  • 2 melanzane grandi
  • pepe e sale q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre melanzane, lavatele, pulitele e dopo averle tagliate grigliatele, poi irroratele con un filo d’olio e salatele adeguatamente.
  2. Fatto questo preparate i pomodori pelati, quindi versateli dentro un pentolino e fateli cuocere, in modo tale da realizzare un sughetto.
  3. Adesso prendete una pirofila per poter trasferire le vostre melanzane.
  4. Quindi, sul fondo preparate una base con il sughetto dei pomodori pelati, dopodiché aggiungete le melanzane insieme al Parmigiano e alla scamorza tagliata a fette relativamente piccole.
  5. Andate avanti fino a quando non avrete realizzato il numero di strati che preferite, poi concludete mettendo sulla superficie il sughetto di pomodori pelati e una bella spolverata di parmigiano.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno per 10-15 minuti a una temperatura di 180°C.

Note e consigli

La ricetta delle melanzane in teglia con pomodori pelati somiglia alla parmigiana di melanzane, ma a differenza della ricetta classica, in questo caso le melanzane non sono fritte ma grigliate, quindi hanno sicuramente un minor apporto calorico. Inoltre questa è una ricetta davvero molto versatile, infatti volendo è anche possibile prepararla con le zucchine. Ovviamente, questa è una variante che potete apportare nel caso in cui vi piaccia di più questa verdura.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy