HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al cioccolato light senza bilancia più buona della Sacher, ha solo 170 calorie!

La torta al cioccolato light senza bilancia più buona della Sacher, ha solo 170 calorie!
Novembre 28, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta al cioccolatotorta di cioccolatotorta senza bilancia

La torta al cioccolato senza bilancia è un dessert assolutamente strepitoso, il quale grazie alla sua superba golosità è talmente unico nel suo genere che sicuramente piacerà anche a chi non ama i dolci.

Infatti, senza ombra di dubbio alcuno, se lo porterete a tavola dopo un lauto pasto farete un figurone, perché tutti i vostri commensali saranno conquistati da questa meravigliosa delizia. Inoltre, la sua preparazione è davvero molto semplice e veloce, basteranno circa 5 minuti del vostro tempo e non vi occorrerà nemmeno una bilancia per pesare gli ingredienti, la qual cosa rende il tutto ancora più facile di quanto già non sia.

La ricetta della torta al cioccolato senza bilancia, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 14
Calorie: 170 a porzione

Torta al cioccolato senza bilancia

Ingredienti

  • 2 bicchieri di farina
  • 2 banane
  • 2 uova
  • crema pasticcera al cioccolato light (per la ricetta cliccate sul link)
  • 1 bicchiere di dolcificante stevia (oppure in alternativa 2 bicchieri di zucchero normale o di canna)
  • 1 bicchiere di cacao amaro in polvere
  • 1 bicchiere di acqua calda
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • ½ bicchiere di olio di semi
  • ½ cucchiaio di bicarbonato di sodio

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova dentro una ciotola, poi aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la vaniglia, dopodiché amalgamate utilizzando una frusta a mano.
  2. Fatto questo, sempre amalgamando, incorporate l’olio e il latte, in un secondo momento setacciate in un colino e aggiungete la farina, il bicarbonato, il lievito e il cacao amaro.
  3. A questo punto unite sia l’acqua calda sia il sale, poi continuate a mescolare con la frusta fino a quando non otterrete un composto dalla consistenza densa e omogenea.
  4. Ora sbucciate e tagliate a fette le vostre banane, poi adagiatele sul fondo (coprendolo tutto in modo uniforme) della tortiera e versateci sopra l’impasto.
  5. Dopodiché trasferite la vostra torta in forno, dove la lascerete cuocere per 35 minuti.
  6. Nel frattempo preparate la crema pasticcera al cioccolato, poi non appena la torta sarà pronta versatecela sopra, dopodiché guarnitela con granelli di pistacchio o nocciola e servitela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy