HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pizza senza farina, 4 ingredienti e che si prepara in 3 passi. Ha solo 120 calorie!

La pizza senza farina, 4 ingredienti e che si prepara in 3 passi. Ha solo 120 calorie!
Novembre 28, 2020FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di cavolfiorepizza lightpizza senza farina

Per chi segue un regime alimentare dietetico, dove l’assunzione dei carboidrati non deve essere alto, la pizza senza farina può essere la soluzione ideale per poter mangiare qualcosa di buono e goloso, senza poi sentirsi in colpa.

Inoltre, la sua preparazione è davvero molto facile, infatti per impastare vi basteranno solamente 3 passaggi! Senza contare che per il condimento potete scegliere quello che preferite, perché si tratta di una ricetta talmente versatile che potrete aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono.

La ricetta della pizza senza farina, buona, gustosa e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 120 calorie a porzione

Pizza senza farina

Ingredienti

  • 1,5 kg di cimette di cavolfiore
  • 1 uovo sbattuto
  • 100 gr di formaggio grattugiato (parmigiano, mozzarella)
  • 100 gr di formaggio a pasta molle
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno e preriscaldatelo a una temperatura di 180°C.
  2. Adesso grattugiate (magari usando un robot da cucina) le cimette di cavolfiore, poi mettetele ad ammorbidire per 5 minuti dentro al forno a microonde.
  3. Fatto questo strizzatele adeguatamente, in modo da eliminare tutta l’acqua e lasciatele raffreddare.
  4. Ora versate le cimette di cavolfiore in una ciotola, aggiungete l’uovo, il formaggio, il sale e il pepe, dopodiché impastate con le mani fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
  5. Dopo aver rivestito una teglia con della carta da forno realizzate la vostra pizza, quindi datele una forma rettangolare o rotonda.
  6. Infine condire a piacere e mettete a cuocere dentro al forno per 25 minuti.

Note e consigli

Per realizzare la pizza senza farina, volendo, è anche possibile utilizzare le cimette di cavolfiore congelate. In questo caso, ve ne serviranno 650 gr e dovrete seguire un procedimento un po’ diverso. Ovvero, per scongelare la verdura mettetela per una notte intera dentro al frigorifero, poi grattugiatela (se volete usate il robot da cucina), dopodiché asciugatela accuratamente per eliminare i residui d’acqua.

Il vantaggio maggiore di questa pizza, non riguarda solo la sua semplicità di preparazione o il fatto che si possa condire come si vuole, perché a renderla unica è il fatto che il cavolfiore contiene una bassa concentrazione di carboidrati.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy