HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La stella di mele perfetta e buonissima per Natale. Ha solo 180 calorie!

La stella di mele perfetta e buonissima per Natale. Ha solo 180 calorie!
Dicembre 19, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianepanettone di melepanettone di Natalestella di natale

Quando si avvicinano le feste, qualunque esse siano, le case si preparano per accogliere le famiglie, con tante buone cose da mangiare e tanti decori per abbellire gli ambienti. A volte le due cose si confondono e si preparano delle cose che sono sia belle che buone, per poter soddisfare gli occhi e il gusto.

La ricetta di questo articolo è una di quelle, realizzata a forma di stella per abbellire ancora di più la tavola di Natale, per esempio, con una torta di mele e nocciole da leccarsi le dita. La torta può essere gustata senza sensi di colpa anche da chi ha problemi di linea, oppure non può consumare troppi zuccheri, perché abbiamo scelto il dolcificante in polvere, tipo la Stevia, per ovviare a questo problema.

Piacerà a tutta la famiglia, sia ai grandi che ai bambini, e saprà contribuire alla gioia delle feste. E’ molto semplice da preparare e richiede poco tempo, pensate che per realizzare l’impasto, basteranno solo 5 minuti, prima della cottura in forno.

La stella di torta di mele e nocciole, gustosissima e ottima per le feste natalizie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 14
Calorie: 180 a porzione

Stella di mele per natale

Ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 3 mele
  • 3 uova
  • 40 grammi di nocciole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 125 grammi di yogurt bianco (senza zucchero aggiunto)
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 50 grammi di dolcificante in polvere tipo la Stevia (oppure 100 gr di zucchero normale o di canna)

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C in forno statico, 170°C ventilato.
  2. Separate i tuorli dagli albumi, e mescolate i tuorli con il dolcificante, anche con l’aiuto dello sbattitore elettrico.
  3. Aggiungete l’olio a filo, continuando a mescolare, e poi lo yogurt.
  4. Aggiungete le nocciole tritate grossolanamente e la farina un po’ alla volta, dopo averla setacciata.
  5. Setacciate anche il lievito ed unitelo al composto preparato.
  6. Sbucciate le mele e tagliatele a dadini, lasciando una mela per decorare la superficie.
  7. Montate gli albumi a neve ben ferma.
  8. Aggiungete gli albumi al composto, dal basso verso l’alto, delicatamente, con l’aiuto di una spatola.
  9. Versate il composto in una tortiera a forma di stella, foderata con carta forno (per fare in modo che la torta abbia i contorni perfetti, ritagliate la carta con la forma del fondo della tortiera, e i bordi con un’altra striscia di carta forno).
  10. Decorate la superficie della torta con le fettine ricavate dalla terza mela, secondo il vostro gusto.
  11. Fate cuocere in forno già caldo per 40 minuti.
  12. Estraete, fate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo, se gradito.

Nota: per mantenere un basso contenuto di zucchero, potete sostituire lo zucchero a velo con la farina di cocco, aggiungendo un po’ di palline glitterate color argento oppure oro, e qualche fogliolina di cialda verde.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy