HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lo sformato di cavolfiore e patate, un contorno sfizioso con sole 190 calorie!

Lo sformato di cavolfiore e patate, un contorno sfizioso con sole 190 calorie!
Dicembre 21, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianesformato di cavolfiore

Volete preparare una cena golosa ma non avete idea di cosa fare? Allora è probabile che siete capitati sull’articolo giusto. Perché, stiamo per proporvi una ricetta di finger food assolutamente golosa. Infatti, lo sformato di cavolfiore con patate è il piatto ideale per chi desidera mangiare qualcosa di sfizioso, in quanto possiede un cuore tanto filante quanto tenero che lo rende super delizioso.

Senza contare che in superficie, grazie anche al formaggio grattugiato, si forma un’invitante crosticina croccante che rende il tutto ancora più superlativo, andando a rendere questa pietanza così irresistibile da fare venire l’acquolina in bocca. Poi, il fatto che non sia nemmeno troppo lungo da preparare non guasta affatto, anzi probabilmente questo è un dettaglio che lo rende ancora più perfetto.

La ricetta dello sformato di cavolfiore con patate, un contorno gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: per 6 persone
Calorie: 190 a porzione

Sformato di cavolfiore e patate

Ingredienti

  • 500 gr di cavolfiore già pulito
  • 500 gr di patate
  • 100 gr di scamorza a fettine sottili
  • 20 gr di Parmigiano grattugiato per il composto
  • 10 gr di Parmigiano grattugiato per la superficie
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato finemente
  • Quanto basta di pepe nero (da macinare sul momento)

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliate a pezzi il cavolfiore e le patate, poi metteteli a cuocere per 20 minuti a fiamma bassa dentro una pentola piena di acqua calda e adeguatamente salata.
  2. Adesso prendete una forchetta e assicuratevi che le patate e il cavolfiore si siano lessati a dovere, se i rebbi non entrano con facilità cuoceteli ancora per qualche istante.
  3. Una volta che gli ortaggi sono pronti scolateli e trasferiteli in un contenitore, poi sempre utilizzando una forchetta schiacciateli in modo tale da ottenere una purea.
  4. A questo punto aggiungete il Parmigiano, le uova, il prezzemolo, il pepe e il sale, dopodiché amalgamate fino ad ottenere un composto dalla consistenza uniforme.
  5. Ora oliate per bene una teglia che abbia la grandezza di 24 centimetri.
  6. Poi travasateci dentro la metà dell’impasto avendo cura di livellarlo (aiutatevi con il dorso del cucchiaio).
  7. Fatto questo aggiungete la scamorza, dopodiché concludete versandoci sopra il resto del composto, irrorate con un filo di olio extravergine di oliva, un po’ di Parmigiano e il pangrattato.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy