HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pomodori gratinati al forno, un contorno tanto gustoso quanto dietetico. Solo 100 Kcal!

Pomodori gratinati al forno, un contorno tanto gustoso quanto dietetico. Solo 100 Kcal!
Gennaio 22, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepomodori al fornopomodori gratinati

Il pomodoro è quel tipo di ortaggio che in qualunque stagione non manca mai, il che è un bene perché è un alimento che fa molto bene alla salute. Il quale, viene preparato spesso e volentieri in qualunque maniera. Principalmente, tutti o quasi, lo mangiano crudo (magari in insalata) ma le molte delle sue proprietà vengono rilasciate previa cottura, lo sapevate?

Quindi, se volete realizzare un secondo piatto saporito, salutare e soprattutto ipercalorico vi consigliamo di provare i pomodori gratinati al forno. Una ricetta davvero molto semplice ma che vi farà leccare i baffi. Inoltre, questa buonissima pietanza dal gusto davvero unico si sposa benissimo con qualsiasi piatto deciderete di abbinarla, un piccolo vantaggio sicuramente da non sottovalutare e che la rende perfetta.

La ricetta dei pomodori gratinati al forno, un contorno gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 100 a porzione

Pomodori gratinati al forno

Ingredienti

  • 100 gr di pangrattato
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 5 pomodori grandi di forma tonda
  • 4/5 foglie di basilico
  • 2 cucchiai d’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate con cura i pomodori, poi dopo aver eliminato la parte superiore svuotateli, trasferendo la polpa dentro un colino dalle maglie strette.
  2. Adesso insaporite l’interno degli ortaggi con il sale, dopodiché riponeteli sulla carta assorbente voltati a testa in giù.
  3. Fatto questo ricavate dalla polpa il succo, il quale successivamente andrà messo nel ripieno.
  4. Ora mettete l’aglio nel bicchiere del frullatore, azionate la macchina e mixate molto finemente, dopodiché unite il prezzemolo e il basilico.
  5. A questo punto trasferite il vostro composto in una scodella, incorporate il pangrattato, il succo del pomodoro, l’olio, il pepe e il sale, poi amalgamate per bene gli ingredienti.
  6. Lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto dalla consistenza compatta e morbida, il quale se fosse asciutto va aggiustato con un pochino di succo di pomodoro e/o olio (al contrario, quindi troppo mollo, ci va il pangrattato).
  7. Rivestite con della carta da forno e oliate adeguatamente una teglia di ceramica.
  8. Poi, dopo averli farciti, adagiateci dentro i pomodori, spolverate la superficie con il parmigiano e foderate il tutto con la carta di alluminio.
  9. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 170°C.
  10. Al termine rimuovete la carta di alluminio, impostate il grill e fate dorare per bene il parmigiano.
  11. Una volta pronti potete servirli ancora caldi, intiepiditi a temperatura ambiente oppure freddi.

Note e consigli

Volendo, i pomodori gratinati al forno sono ottimi portati in tavola come contorno, sarà sufficiente metterli nello stesso piatto della pietanza.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy