HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti senza glutine, burro e zucchero, l’impasto semplice e veloce. Solo 50 Kcal!

Biscotti senza glutine, burro e zucchero, l’impasto semplice e veloce. Solo 50 Kcal!
Febbraio 3, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti senza burrobiscotti senza glutine

Per fare una colazione energica, oppure per concedersi una piccola pausa nel pomeriggio i biscotti senza glutine, zucchero e burro sono sicuramente la scelta giusta, perché hanno pochissime calorie. Inoltre, sono così friabili e morbidi che già al primo morso li adorerete, in quanto sono una preparazione tanto semplice quanto gustosa e, per rendere il tutto perfetto si utilizza la farina di mais fioretto. La quale regalerà ai vostri dolcetti la giusta croccantezza e consistenza. Tra l’altro, questa è anche una preparazione molto semplice che non richiede chissà quali grandi competenze da pasticcere, quindi possiamo dire che è talmente semplice da essere alla portata di tutti.

La ricetta dei biscotti senza glutine, burro e zucchero per chi è a dieta

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: circa 40 biscotti
Calorie: 50 a biscotto

Biscotti senza glutine, burro e zuccheroIngredienti

  • 250 gr di farina senza glutine
  • 125 gr di farina di mais fioretto
  • 70 ml di olio di semi d’arachidi
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pochino di sale
  • ½ fialetta di aroma d’arancia
  • Quanto basta di cannella

Preparazione

  1. Per prima fate scaldare il forno a una temperatura di 180°C, poi foderate una teglia con l’apposita carta.
  2. Adesso mettete la farina senza glutine e quella di mais dentro un contenitore, mischiatele con una forchetta e realizzate un cratere al centro.
  3. Ora unite, direttamente nel cratere, l’uovo intero, il tuorlo, il sale, lo sciroppo e l’aroma di arancia, dopodiché mescolate con un cucchiaino e poi impastate con le mani.
  4. Continuate a lavorare fino ad ottenere un panetto dalla consistenza soda, liscia e senza grumi, il quale va poi coperto con la pellicola trasparente e riposto per 20 minuti in frigorifero.
  5. Passato questo lasso di tempo tirate fuori il panetto, poi ricavatene dei pezzetti della grandezza di una noce e arrotateli con le mani.
  6. Fatto questo adagiate le palline sulla teglia (avendo cura di non metterle vicine), poi schiacciatele leggermente con il dorso di un bicchiere, così che i bordi si spacchino un po’ e il volume si appiattisca.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a una temperatura di 180°C per 20 minuti.
  8. Una volta che la superficie sarà dorata e la consistenza soda i dolcetti si possono sfornare, poi aspettate che si raffreddino, guarniteli con la cannella e servite.

Note e consigli

Volendo è possibile aggiungere all’impasto dello zucchero semolato, ovviamente nel caso in cui non siate a dieta, ne basteranno giusto 70 gr. Inoltre, al posto dello sciroppo d’acero potete mettere quello di agave, oppure se preferite quello di dattero.

Invece, se non gradite troppo la fialetta non c’è problema, sarà sufficiente sostituirla con la buccia grattugiata di un’arancia biologica. Inoltre i biscotti senza glutine, zucchero e burro possono essere conservati in un contenitore ermetico, dove manterranno la loro croccantezza per qualche giorno.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy