HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le castagnole alla ricotta e rum, un dolce sfizioso per Carnevale. Solo 50 Kcal!

Le castagnole alla ricotta e rum, un dolce sfizioso per Carnevale. Solo 50 Kcal!
Febbraio 10, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecastagnolecastagnole di carnevalecastagnole di ricotta

Febbraio è il mese del Carnevale, quindi è il periodo giusto per preparare le castagnole alla ricotta e rum, le quali possiedono una particolare caratteristica data dalla loro piccola componente alcolica. Questi sono dolcetti davvero squisiti e molto golosi, che volendo è possibile realizzare per altre occasioni, ad esempio se avete dei bimbi piccoli potreste servirle come dessert a una festa di compleanno.

Sostanzialmente queste castagnole altro non sono che un finger food, il quale è talmente squisito che andrà letteralmente a ruba in quanto, una volta pronte, non sarà facile non mangiarne una dietro l’altra. Per tutti questi motivi, sicuramente, dovete assolutamente provarle e farvi conquistare da questa bontà fuori dal comune, perché è indubbio che non ve ne pentirete affatto ma ne sarete soddisfatti.

La ricetta delle castagnole alla ricotta e rum, un dolce sfizioso per Carnevale

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 50 castagnole
Calorie: 50 a castagnola

Castagnole di ricotta e rum

Ingredienti

  • 260 gr di farina
  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di ricotta vaccina
  • 70 gr di fecola di patate
  • 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale o di canna)
  • 10 ml di rum
  • 8 gr di lievito in polvere per dolci
  • 2 uova
  • 1 bacca di vaniglia (semi)
  • 1 scorza grattugiata di limone

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la scorza del limone, la ricotta e la vaniglia dentro una scodella, poi amalgamate fino ad ottenere un composto cremoso.
  2. Adesso aggiungete il rum e riprendete ad impastare, dopodiché incorporate le uova e, dopo averli debitamente setacciati, la farina insieme al lievito.
  3. A questo punto impastate per bene il modo, andando avanti fino a quando il vostro composto non avrà una consistenza compatta e omogenea.
  4. Ora rivestite una teglia con la carta da forno, poi realizzate delle palline e adagiatecele (avendo cura di distanziarle) al suo interno.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Una volta che le castagnole sono pronte spennellatele con un pochino di acqua, guarnitele con un po’ di zucchero a velo e servitele. Appena fatte e lasciate intiepidire, sono buonissime!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/castagnole-alla-ricotta-e-rum.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-castagnole-ricotta-rum/
  • https://ricette.giallozafferano.it/Castagnole-alla-ricotta.html

Domande Frequenti

  • Qual è il periodo ideale per preparare le castagnole alla ricotta e rum?
    Il periodo ideale per preparare le castagnole alla ricotta e rum è il mese di Carnevale, ma possono essere realizzate anche per altre occasioni, come una festa di compleanno.
  • Quali sono gli ingredienti principali delle castagnole alla ricotta e rum?
    Gli ingredienti principali delle castagnole alla ricotta e rum sono farina, farina 00, ricotta vaccina, fecola di patate, dolcificante stevia o zucchero, rum, lievito in polvere per dolci, uova, vaniglia e scorza di limone.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura delle castagnole alla ricotta e rum?
    Il tempo di preparazione delle castagnole alla ricotta e rum è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 20 minuti, per un tempo totale di 35 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy