HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Carciofi panati al forno, un contorno sfizioso leggero e nutriente. Solo 170 Kcal!

Carciofi panati al forno, un contorno sfizioso leggero e nutriente. Solo 170 Kcal!
Febbraio 22, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecarciofi al fornocarciofi panati

I carciofi cotti non sempre piacciono a tutti, soprattutto ai bambini che con le verdure non riescono proprio ad andare d’accordo, perché cercano sempre di non mangiarle e fanno dei capricci che non finiscono mai. In questi casi si può iniziare una lotta, in cui si rischia anche di perdere tempo, oppure si pensa a come fare per riuscire a proporre questo alimento in un modo più invitante e soprattutto goloso.

Ma come? Facilissimo, preparando i carciofi panati al forno, un contorno così squisito da riuscire a conquistare anche i palati più difficili, perché la loro bontà è praticamente irresistibile. Inoltre, hanno anche il vantaggio di essere molto leggeri e questo li rende perfetti se non si ci vuole appesantire troppo. Però, senza dover rinunciare alla sfiziosità di un piatto unico nel suo genere. Preparateli, perché ne vale davvero la pena! Fidatevi, non ve ne pentirete e vi piaceranno così tanto che li farete nuovamente, così da avere sempre un buon contorno.

La ricetta dei carciofi panati al forno, un contorno sfizioso e gustoso

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 170 a porzione

Carciofi panati al forno

Ingredienti

  • 4 carciofi
  • 2 uova
  • 1 limone
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 60 gr di pangrattato
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa eliminate le foglie esterne dei carciofi (le quali sono un po’ dure), poi passate al gambo e divideteli a metà, così da pulirli dalla barba e ridurli a fettine di piccole dimensioni.
  2. Adesso riempite una pentola con l’acqua, aggiungete il sale e il limone tagliato a fette, dopodiché accendete il fuoco e fate bollire il tutto.
  3. A questo punto incorporate i carciofi, i quali vanno lasciati andare per 3 minuti così che si ammorbidiscano.
  4. Mentre i carciofi cuociono prendete due diverse scodelle, versando il pangrattato in una mentre nell’altra rompete e sbattete l’uovo.
  5. Una volta che la verdura è pronta scolatela, aspettate che si raffreddi e poi impanatela leggermente passandola prima nell’uovo e dopo nel pangrattato.
  6. Ora foderate con la carta da forno, dopodiché adagiateci al suo interno i carciofi impanati e irrorateli con un filo di olio evo.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo a una temperatura di 200°C per 30 minuti (avendo cura di girarli a metà cottura, che questa sia uniforme).
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy