HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Rgaïf, il pane marocchino leggerissimo che amerete subito. Solo 190 Kcal!

Rgaïf, il pane marocchino leggerissimo che amerete subito. Solo 190 Kcal!
Marzo 11, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane lightpane marocchinopane rgaïf

In cucina, sicuramente, tutti quanti almeno una volta abbiamo desiderato sperimentare qualcosa di nuovo, solo che la maggior parte delle volte al posto di seguire una ricetta si tende a improvvisare. Quindi, onde evitare di fare troppi pasticci, vi proponiamo di provare a fare il rgaïf, pane marocchino e, riuscire così ad ottenere quello che possiamo definire un risultato davvero soddisfacente.

Infatti, questo particolare pane il cui nome può cambiare in base a quale metodo di piegatura dell’impasto si utilizza prima di cuocerlo, è davvero molto buono e soprattutto sfiziosissimo. Prepararlo non è nemmeno difficile, dovrete prestare solamente una particolare cura mentre lo stendete sul piano di lavoro. In quanto, aiutandovi con il mattarello e con le mani il foglio della pasta dovrà essere super sottile, ovvero quasi trasparente.

La ricetta del rgaïf, il pane marocchino leggerissimo che amerete da subito

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 190 a porzione

Pane Marocchino

Ingredienti

  • 300 gr di farina 0
  • 260 ml di acqua tiepida (fatela scaldare a una temperatura di 30°c)
  • 200 gr di farina integrale biologica
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 4 gr di lievito di birra secco
  • ½ cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa versate nella planetaria la farina 0, la farina integrale, il lievito, il sale e l’acqua, poi amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  2. Andate avanti a lavorare fino a quando l’impasto non avrà una consistenza omogenea ed elastica.
  3. Adesso ricavate dal vostro composto 10 palline, le quale vanno spennellate in superficie con un poco di olio e lasciate riposare per 5 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo schiacciate leggermente le vostre palline, poi stendetele con un mattarello e allungate le estremità con le mani in modo che lo spessore sia sottilissimo.
  5. Eseguite questo passaggio con estrema accortezza, in quanto c’è il rischio molto concreto di poter rompere (strappare) il vostro composto.
  6. Adesso, per dare alla pasta una forma quadrata, prendete i bordi e ripiegateli internamente.
  7. Infine, dopo aver fatto scaldare una padella antiaderente, fate cuocere il pane su entrambi i lati.

Note e consigli

Se volete fare come si usa nel sud del Marocco, prendete il vostro rgaïf e farcitelo prima di farlo cuocere, fidatevi sarete estasiati da questa bontà. Per accompagnare questo gustosissimo pane marocchino l’ideale è il miele, la marmellata, lo sciroppo d’acero o, se preferite il salato, formaggio oppure prosciutto.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy