HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Come preparare la maschera al prezzemolo per eliminare macchie e rughe sul viso

Come preparare la maschera al prezzemolo per eliminare macchie e rughe sul viso
Marzo 19, 2021ElisabettaFai Da TeNewsRimedi naturaliSalute e Benesserefai da temacchie sul visomaschera al prezzemolomaschera antirughemaschera per le macchiemaschera per le rugherimedi naturali

La pelle del viso ha bisogno di essere protetta e nutrita. Infatti l’epidermide è l’organo più esteso del corpo, ed è anche quello più esposto alle intemperie. Freddo, caldo, vento, polvere, sono i più comuni agenti atmosferici con cui la pelle deve scontrarsi ogni giorno. Se non è ben protetta e nutrita, corre il rischio di inaridirsi, screpolarsi, e di conseguenza mostrare i segni del tempo con più facilità.

Per prevenire rughe e macchie sulla pelle del viso, è importante prendersene cura al mattino. Si può iniziare con una buona pulizia ed un prodotto idratante o crema protettiva che l’aiuti ad affrontare la giornata. Ogni sera, invece, è buona norma stendere un velo di crema nutriente, ma senza esagerare, in modo che durante tutta la notte la pelle possa assorbire gli elementi di cui ha bisogno.

La maschera al prezzemolo per prevenire macchie e rughe sul viso

Maschera al prezzemolo

Il prezzemolo è ricco di antiossidanti, sali minerali e vitamine, che possono aiutare a contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Un cucchiaio di prezzemolo tritato ha un contenuto di vitamina C, equivalente a quello di una piccola arancia. Contiene anche vitamine del gruppo B, oltre alla A, E e K.

Le sostanze antiossidanti prevalenti sono il betacarotene, i flavonoidi, la luteina e la zeaxantina. Nelle foglie del prezzemolo sono presenti anche amminoacidi essenziali e alcaloidi. Ma anche parecchi minerali quali: potassio, calcio, sodio, fosforo, magnesio, rame, zolfo, ferro ed altri. Gli antiossidanti, insieme alla miristicina, sono persino in grado di contrastare l’azione di alcuni agenti cancerogeni. La clorofilla, presente sulle foglie, protegge dall’azione dei batteri, riducendo le infiammazioni.

Preparazione

Per preparare una maschera al prezzemolo, occorrono cinque rametti di prezzemolo fresco, 250 ml di acqua calda, mezzo cucchiaino di succo di limone ed un cucchiaio di miele.

  1. Dopo aver lasciato il prezzemolo a bagno nell’acqua calda per cinque minuti, bisogna scolare le foglie e tritarle insieme al miele ed il succo di limone.
  2. Mescolare con cura per ottenere una consistenza omogenea.
  3. Applicare la maschera sul viso, preferibilmente di sera, evitando la zona degli occhi e della bocca, tenere in posa per 20 minuti, poi sciacquare abbondantemente con acqua tiepida e tamponare con delicatezza, senza strofinare. Il trattamento può essere ripetuto due volte alla settimana.

Su questo sito si possono trovare diverse ricette per realizzare ottime creme per la pelle del viso fai da te, che possono tornare utili in caso di bisogno. Ad esempio la crema antirughe effetto botox, la crema fatta in casa antirughe, la crema con cinque ingredienti, la crema semplice e veloce, la crema per eliminare rughe e macchie e tante altre.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy