HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai 1 yogurt e del cacao? Fai questo semifreddo cremoso dietetico, ha solo 150 Kcal!

Hai 1 yogurt e del cacao? Fai questo semifreddo cremoso dietetico, ha solo 150 Kcal!
Giugno 19, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightsemifreddosemifreddo al cacaosemifreddo yogurt

Stufi della solita merenda? Se la risposta è si, allora, probabilmente qui potete trovare la ricetta giusta per voi, la quale vi consentirà di concedervi un piccolo break pomeridiano gustoso e goloso. Infatti, grazie al semifreddo di yogurt e cacao otterrete un sfiziosissimo dessert che renderà molto più saporiti i vostri pomeriggi. Perché, questa è una preparazione dalla bontà davvero unica.

Inoltre senza nemmeno sgarrare con la dieta o avere timore di compromettere la propria linea, in quanto questo deliziosissimo dolce ha solamente 150 Kcal, quindi non solo è sano ma soprattutto è light. Sostanzialmente, si tratta di yogurt greco bianco magro e cioccolato ma con una preparazione completamente rivisitata, così da riuscire a conquistare prima l’occhio rispetto al palato. Sicuramente, con questa ricetta renderete la vostra merenda più interessante e poi vi divertirete a realizzarla, perché è davvero di una facilità unica.

Il risultato finale, ovviamente, sarà eccellente, poi vi prenderà così tanto per la gola che rifarete questo semplice e leggero dessert più di una volta.

La ricetta del semifreddo yogurt e cacao, un dolce sfizioso e facilissimo

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 1
Calorie: 150 Kcal

Semifreddo yogurt e cacao light

Ingredienti

  • 200 gr di yogurt greco bianco magro (o anche normale)
  • 10 gr di cacao amaro in polvere
  • Quanto basta di acqua
  • qualche goccia di dolcificante liquido o in polvere (o un cucchiaio di zucchero normale, miele, eritritolo o maltitolo)

Cosa serve per decorare

  • 5 gr di cacao amaro in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare foderate con la pellicola trasparente un pirottino in alluminio (in alternativa potete anche utilizzare una coppetta).
  2. Adesso al suo interno versate metà della dose dello yogurt, dopodiché aiutandovi con un cucchiaino distribuitelo sulla superficie, compresi i bordi.
  3. Ora sciogliete il cacao amaro in un goccio d’acqua, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e mescolate bene, così da ottenere un composto bello cremoso. Assaggiate per verificarne la dolcezza!
  4. Fatto questo trasferite la vostra crema al cacao nel pirottino, poi coprite il tutto con lo yogurt restante.
  5. Infine mettete a riposare il dessert  in congelatore per almeno 1 ora (o anche di più), in modo tale che si rassodi bene.
  6. Passato questo lasso di tempo tirate fuori la cupolotta, guarnitela con un po’ di cacao amaro in polvere e portate in tavola.

Note e consigli

Se volete potete aggiungere un po’ di dolcificante anche allo yogurt se troppo acidulo e vi piacciono i dessert più dolci. Con pochi e semplici ingredienti avrete pronto in poco tempo un dessert squisito e anche dietetico!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/
  • https://www.eufic.org/en/food-today/article/the-science-behind-superfoods
  • https://www.healthline.com/nutrition/greek-yogurt-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per la ricetta del semifreddo di yogurt e cacao?
    Gli ingredienti necessari sono 200 gr di yogurt greco bianco magro (o normale), 10 gr di cacao amaro in polvere, acqua, qualche goccia di dolcificante liquido o in polvere (o un cucchiaio di zucchero normale, miele, eritritolo o maltitolo) e 5 gr di cacao amaro in polvere per la decorazione.
  • Qual è il procedimento per preparare il semifreddo di yogurt e cacao?
    Dopo aver foderato un pirottino con pellicola trasparente, versare metà dello yogurt. Sciogliere il cacao amaro in acqua, aggiungere il dolcificante e mescolare. Trasferire la crema al cacao nel pirottino e coprire con lo yogurt restante. Mettere a riposare il dessert in congelatore per almeno 1 ora. Guarnire con cacao amaro in polvere prima di servire.
  • Quante calorie ha il semifreddo di yogurt e cacao?
    Il semifreddo di yogurt e cacao ha 150 Kcal
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy