HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La ratatouille, il contorno di verdure saporite per chi è a dieta. Ha solo 140 Kcal!

La ratatouille, il contorno di verdure saporite per chi è a dieta. Ha solo 140 Kcal!
Aprile 27, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontorno di verdureratatouillericette light

Se cercate un contorno sfizioso e diverso dal solito, il quale possa anche piacere a tutti, la ratatouille a base di verdure (rigorosamente stufate) di origine francese è sicuramente la scelta giusta su cui puntare. Infatti, questo buonissimo piatto possiede un gusto mediterraneo e soprattutto ricco di sapore, in quanto per prepararla si utilizzano solo verdure di stagione.

Inoltre, contenendo solamente 140 Kcal si rivela perfetta anche se siete a dieta perché è ipocalorica. Così, non dovrete rinunciare a mangiare un qualcosa di buono che delizierà il vostro palato. Senza contare che se avete dei bambini che non amano troppo le verdure, in questo modo potrete rendergliele più appetitose e magari riuscire a fargliele assaggiare. Poi, oltre a realizzarla in pochissimo tempo la si può gustare tranquillamente anche nel periodo estivo, a patto però che la portiate a tavola da fredda.

La ricetta della ratatouille, il contorno saporito di verdure 

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 140 Kcal

Il ratatouille, il contorno di verdure

Ingredienti

  • 20 pomodorini ciliegini
  • 4 zucchine piccole
  • 4 foglie di basilico
  • 2 melanzane
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cipolle
  • 2 rametti di timo
  • 2 foglie di alloro
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone verde
  • 1 bustina di zafferano
  • ½ coste di sedano
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per iniziare sciacquate sotto l’acqua accuratamente tutte le verdure, così da pulirle adeguatamente.
  2. Adesso tritate le cipolle, versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, fatelo scaldare e poi lasciate appassire l’ortaggio sul fuoco.
  3. Fatto questo incorporate le due qualità di peperoni ridotti a listarelle, la costa di sedano tagliata a pezzi, i pomodorini a metà, il basilico, il timo, l’alloro e l’aglio tritato in modo fine.
  4. Ora coprite il tutto con un coperchio, poi fate andare il tutto in modo da stufare le verdure (nel caso servisse potete aggiungere del brodo vegetale oppure dell’acqua).
  5. Contemporaneamente cuocete a vapore le zucchine e le melanzane tagliate a cubetti.
  6. Unite le ultime due verdure ai peperoni e lasciate insaporire cuocendo a fuoco medio, poi incorporate anche lo zafferano e se fosse necessario dell’acqua.
  7. Infine fate cuocere per bene il tutto per ulteriori 10 minuti, poi spegnete il fuoco e portate in tavola.

Note e consigli

Perché la ratatouille a base di verdure sia perfetta, queste ultime non solo devono essere ben visibili ma soprattutto presentarsi morbide.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy