HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane di segale integrale al 100%, ottimo per la dieta. Non comprerete più pane!

Pane di segale integrale al 100%, ottimo per la dieta. Non comprerete più pane!
Agosto 29, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di segalepane integralericette light

La maggior parte delle persone evita di preparare il pane in casa, perché tante volte è un procedimento molto lungo e nemmeno troppo semplice. Ovviamente, se si conosce la ricetta giusta, è possibile prepararlo in casa senza nessuna difficoltà e soprattutto senza impiegare dei tempi biblici. Infatti, il pane di segale integrale al 100% lo si prepara velocemente ed è talmente buono che, tanto i grandi quanto i più piccolini, lo mangeranno con gusto.

Inoltre se state seguendo un’alimentazione controllata, come una dieta, si rivela davvero ottimo e, eliminando i possibili sensi di colpa, vi consentirà di concedervi una fetta di questo alimento. Tra l’altro fa anche bene all’organismo, in quanto venendo preparato con la farina di segale integrale, questo pane è decisamente ricco di fibre. Potete portarlo in tavola così da gustarvelo mentre accompagnate un secondo piatto di carne o di pesce, oppure diversamente ci potete fare una gustosissima merenda con un affettato magro e del formaggio proteico spalmabile.

Indipendentemente da come deciderete di consumarlo, non c’è nessun dubbio che saprà deliziare il vostro palato. Tanto è vero che una volta provato sarà molto difficile che comprerete ancora pane!

La ricetta del pane di segale integrale al 100%, buonissimo e ottimo per chi è a dieta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora-1 ora e 55 minuti circa
Tempo di cottura: 1 ora-1 ora e 10 minuti circa
Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti

Pane di segale integrale al 100%

Ingredienti

  • 1 kg di farina di segale integrale
  • 800 ml di acqua
  • 1 tazzina di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete il lievito dentro la tazzina dell’acqua, aggiungete il lievito e fate sciogliere per bene.
  2. Ora versate 400 gr di farina nel contenitore dell’impastatrice insieme a metà della dose dell’acqua, poi iniziate ad impastare a media velocità.
  3. Senza fermare l’elettrodomestico unite un altro poco di acqua e il lievito, una volta finito di impastare lasciate riposare il composto per 15-20 minuti.
  4. Adesso incorporate il resto dell’acqua, accendente la macchina e lentamente aggiungete la farina che avete avanzato.
  5. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza appiccicosa mettetelo su un foglio di carta da forno.
  6. Non impastate a mano per dare la forma del pane altrimenti non cuocerà rimanendo crudo.
  7. A questo punto, aiutandovi con la carta da forno, cercate di dare al composto la forma di una pagnottella facendo attenzione a non ammassare l’impasto.
  8. Poi adagiatelo in uno stampo da plumcake oleato, tagliate la carta in eccesso e riponete nel forno spento, con la luce accesa, a lievitare al massimo per 1 ora e mezza coperto con apposita carta bagna e strizzata.
  9. Infine guarnite con qualche seme di finocchio e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a una temperatura di 200°C, che una volta infornato il pane deve scendere a 170°, per 1 ora -1 ora e 10 minuti circa.
  10. Al termine, per una maggiore sicurezza, fate la prova dello stuzzicadenti.

Per il procedimento del pane di segale, potete guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy