HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gelato ai mirtilli “solo frutta”, senza panna né latte pronto in 2 minuti. Solo 130 Kcal!

Gelato ai mirtilli “solo frutta”, senza panna né latte pronto in 2 minuti. Solo 130 Kcal!
Giugno 13, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelatogelato ai mirtilligelato alla frutta

Il gelato ai mirtilli è una preparazione sana e genuina che, con estrema semplicità e senza troppa fatica, si può preparare direttamente a casa propria. La particolarità di questo dessert consiste nel fatto che non occorre usare la classica gelatiera, perché sarà sufficiente possedere un mixer da cucina, oppure in alternativa un comune frullatore.
E, il risultato finale sarà ben oltre le vostre più rosee aspettative, in quanto otterrete un gelato la cui consistenza sarà super vellutata, cremosa e compatta.

In altre parole non rimpiangerete quello della gelateria, perché non avvertirete nessun tipo di differenza. Così, oltre a fare una merenda sana (adatta soprattutto ai bambini) vi potrete gustare un piccola dolcezza bella fresca, che vi aiuterà a combattere il caldo a volte fin troppo afoso dell’estate. Una volta che l’avrete assaggiato, poco ma sicuro, lo adorerete e non riuscirete più a farne a meno.

Inoltre, grazie alla sue estrema leggerezza (si prepara utilizzando solamente la frutta) è perfetto anche per chi è a dieta, in quanto contenendo pochissime calorie non attenta alla propria forma fisica.

La ricetta del gelato ai mirtilli, solo frutta fresca e senza latte né panna

Tempo di preparazione: 2 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 130 a porzione

Gelato ai mirtilli solo frutta

Ingredienti

  • 375 gr di mirtilli congelati
  • 170 gr di mango congelato
  • 100 gr di banane congelate
  • 30 gr di succo di limone
  • Qualche pezzetto di barbabietola cruda per colorare (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete dentro il mixer da cucina la banana, il mango, i mirtilli e il succo del limone.
  2. Adesso iniziate a frullare il tutto, avendo cura almeno per i primi giri di impostare la modalità pulsione, per poi passare alla velocità minima per 1 minuto.
  3. Mentre eseguite questa operazione la frutta si attaccherà ai bordi del bicchiere, quindi ogni tanto fermatevi e staccatela.
  4. Non appena avrete ottenuto un composto dalla consistenza cremosa e vellutata, se gradite, aggiungete qualche pezzetto di barbabietola, dopodiché riprendete a frullare alla massima velocità per non più di 10 secondi.
  5. A questo punto il vostro gelato è pronto, non vi resta altro da fare se non travasarlo in un bicchiere o una coppetta e gustarvelo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy