HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Hai una bottiglia? Fai questi gelati al cioccolato senza panna e grassi. Solo 60 Kcal!

Hai una bottiglia? Fai questi gelati al cioccolato senza panna e grassi. Solo 60 Kcal!
Luglio 2, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightgelato al cioccolatogelato su stecco

Nei caldi pomeriggi d’estate, quando magari si suda addirittura restando fermi, ci vuole un dessert che riesca a rinfrescare mentre soddisfa la voglia di golosità. Quindi, in questo caso il gelato al cioccolato fatto in bottiglia è la migliore ricetta su cui puntare, perché permette di ottenere un dolcetto assolutamente delizioso che va giù che è un vero piacere. Inoltre, è talmente squisito che piacerà sia agli adulti che ai bambini, i quali potranno fare una merenda pomeridiana ricchissima di gusto. Così da mangiare un qualcosa di sano e soprattutto genuino.

Senza contare che in questo modo, poco ma sicuro, non andrete più in gelateria perché ogni volta che vi verrà la voglia di un buon gelato, ovviamente, potrete prepararlo con tranquillità a casa vostra. Poi, il procedimento è di una facilità tale che vi permetterà di ottenere un ottimo risultato senza problemi, tra l’altro anche molto velocemente.
Mentre, gli ingredienti necessari sono tutti semplici e leggeri, rendendo di conseguenza questo dessert perfetto per le esigenze di chi sta seguendo una dieta.

La ricetta del gelato al cioccolato con la bottiglia, più buoni di quelli confezionati

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in freezer: 6 ore
Tempo totale: circa 6 ore
Porzioni: 10
Calorie: 60 a gelato

Gelato al cioccolato

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 150 gr di yogurt
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa 4 cucchiai di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di budino al cioccolato
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 bustina di vanillina
  • Quanto basta di cioccolato fondente
  • Quanto basta di granella di arachidi (oppure mandorle)

Preparazione

  1. Per prima cosa prendete una bottiglietta, applicate dei fori uno sopra all’altro e inserite gli stecchini.
  2. Adesso versate il latte in un tegamino, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’amido di mais, la vanillina e il budino al cioccolato.
  3. Fatto questo mescolate con una frusta a mano poi, sempre continuando a girare, accendete il fuoco e fate scaldare bene il tutto.
  4. Ora aggiungete lo yogurt, date un’altra bella mescolata versate il vostro composto dentro alla bottiglietta, chiudetela con il tappo, mettetela su un lato, sistemate gli stecchini e fate raffreddare.
  5. A questo punto rialzate la bottiglietta, scuotetela leggermente e riponetela così dentro al freezer, dove la lascerete riposare per 6 ore.
  6. Passato questo lasso di tempo tagliate la bottiglia, passate con la lama del coltello tra uno stecco e l’altro.
  7. Infine fate sciogliere il cioccolato, incorporate la granella, ricoprite i vostri gelati e metteteli per un po’ nel frigorifero.

Per il procedimento dei gelati al cioccolato, guardate la video ricetta di seguito!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy