HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sei a dieta? Fai questa crostata all’arancia light senza burro. Ha solo 110 Kcal!

Sei a dieta? Fai questa crostata all’arancia light senza burro. Ha solo 110 Kcal!
Giugno 30, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrostata all'aranciacrostata lightdolci light

La crostata all’arancia con pasta frolla light è perfetta per colazione, merenda oppure a fine pasto, in quanto oltre ad essere davvero buona è anche leggera. Infatti, per ogni singola fettina mangiata si assumono solamente 110 Kcal, così anche chi sta seguendo una dieta potrà soddisfare la propria voglia di dolce. Sicuramente, sia gli adulti sia i bambini più piccoli ameranno questa deliziosa crostata, che riesce ad accontentare praticamente tutti e ingolosire il palato.

Non a caso possiede un fantastico profumo e una sofficità unici, che riescono a far venire l’acquolina in bocca anche solo guardandola, tanto è vero che appena vi verrà servita ve la mangerete con gli occhi. Inoltre la sua preparazione è decisamente facile e veloce, talmente tanto che anche chi non è proprio un asso in cucina può provare a farla.

La ricetta della crostata all’arancia con pasta frolla light, ottima per la dieta

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 2 ore e 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 110 Kcal

Crostata all'arancia light

Ingredienti

  • 200 gr di semola rimacinata per pasticceria
  • 100 ml di acqua
  • 80 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 160 gr di zucchero di canna o normale)
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • Quanto basta di marmellata di arance senza zuccheri aggiunti (se preferite potete utilizzarne anche un’altra a piacere)

Preparazione

  1. Per iniziare versate la semola dentro una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il bicarbonato e l’olio, poi impastate con le mani.
  2. Adesso, molto lentamente, incorporate l’acqua e andate avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia (nel caso fosso necessario mettete un altro po’ di semola).
  3. Una volta che il composto ha raggiunto una consistenza tale da poterci realizzare un panetto trasferitelo sul piano da lavoro leggermente infarinato.
  4. Dopodiché continuate ad impastare per alcuni minuti, foderate il panetto con la pellicola trasparente e riponete a riposare dentro al frigorifero per 2 ore.
  5. Passato questo lasso di tempo dividete in due il composto, stendetene una parte sul piano da lavoro infarinato, poi trasferitela in una teglia rotonda che misuri 18 centimetri di diametro (la quale va oliata e infarinata).
  6. Ora alzate leggermente i bordi del vostro impasto, bucherellate il fondo con una forchetta, farcite con la marmellata e con una striscia di composto avanzato potete fare le listarelle.
  7. Infine mettete a cuocere nel forno ben caldo in modalità statica per 30 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Una volta che la crostata è pronta fatela raffreddare, spolverate con un po’ di zucchero a velo e servitela.

Note e consigli

Con la pasta frolla avanzata, volendo, potrete realizzare delle mini crostatine o dei deliziosissimi biscotti spennellati con la marmellata. I quali, dopo essere stati adagiati all’interno di una leccarda foderata con carta da forno, vanno messi a cuocere nel forno per 15-20 minuti a una temperatura di 180°C.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy