HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta ai frutti di bosco, così deliziosa che si scioglie in bocca. Solo 175 Kcal!

La torta ai frutti di bosco, così deliziosa che si scioglie in bocca. Solo 175 Kcal!
Luglio 12, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta ai frutti di bosco

La torta ai frutti di bosco è così unica e inevitabilmente da togliere il fiato, tanto è vero che chiunque l’assaggia finisce con l’innamorarsene. Infatti, è talmente deliziosa che si scioglie in bocca e non può non piacere, sicuramente i vostri bambini l’adoreranno ma anche gli adulti ne andranno matti. Perché, un dessert così non ha rivali. Volendo ve la potete gustare a colazione o a merenda, però se ci tenete a fare bella figura allora la dovete assolutamente servire dopo pranzo o dopo cena, vedrete che tutti vi chiederanno la ricetta.

Sostanzialmente, questo è un dolcetto molto semplice ma ricco di sapore a cui non si può resistere, a maggior ragione ha un profumino così invitante che inevitabilmente fa venire voglia di mangiarlo. E, se generalmente rinunciate ai dolci per mantenere la linea in questo caso non sarà necessario, la cupcake ha un apporto calorico davvero molto contenuto. Poi, per la preparazione non occorre usare il miscelatore e si ci impiegano circa 5 minuti, quindi senza barare si può affermare che è facile e veloce.

La ricetta della torta ai frutti di bosco, così deliziosa che si scioglie in bocca

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 175 a fetta

Torta ai frutti di bosco

Ingredienti

  • 230 gr di farina
  • 130 gr di kefir (se preferite yogurt)
  • 100 gr di frutti di bosco + 1 cucchiaino di farina
  • 70 gr di burro fuso
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di scorza grattugiata di arancia
  • 1 cucchiaino di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Cosa serve per guarnire

  • 60 gr di farina
  • 40 gr di burro
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure di zucchero)

Cosa serve per decorare

  • Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova, aggiungete il sale, montate il tutto con una frusta a mano poi, mescolando, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
  2. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza spumosa inserite il kefir, mescolate, incorporate il burro e amalgamate ancora.
  3. Ora mettete 230 gr farina, il lievito, la scorza di arancia e la vanillina in un setaccio, rimestate e versate il tutto nel vostro composto, dopodiché mescolate in modo adeguato.
  4. Fatto questo trasferite i frutti di bosco e il cucchiaio di farina in un contenitore, date una bella girata e incorporateli al composto.
  5. Versate i 40 gr di farina e i 20 gr di dolcificante stevia (oppure 40 gr di zucchero) in una ciotola, rimestate e unite i 40 gr di burro, dopodiché spezzettatelo con le mani in modo che si leghi agli altri ingredienti.
  6. Foderate con la carta da forno il fondo di uno stampo con cerniera, mettete un bicchiere nel mezzo, travasateci il vostro impasto, livellatelo e guarnite con il composto del burro.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°.
  8. Una volta che la cupcake è pronta adagiatela su un piatto, decoratela con lo zucchero a velo e servitela.

Note e consigli

Volendo, la torta può essere preparata anche senza i frutti di bosco mettendo altre bacche fresche. Anche la buccia di arancia si può omettere, oppure potete usare quella secca o fresca.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy