HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La maionese di cavolfiore light, ottima da spalmare su pane e crostini. Solo 110 Kcal!

La maionese di cavolfiore light, ottima da spalmare su pane e crostini. Solo 110 Kcal!
Settembre 10, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianemaionese di cavolfiorericette light

La classica maionese con l’uovo, benché sia molto buona e golosa, purtroppo è una nemica giurata della dieta. Perché contiene un alto numero di calorie, vanificando tutti gli sforzi fatti per perdere peso. Però, se proprio non riuscite a farne a meno potete provare una saporitissima maionese di cavolfiore, grazie alla quale potrete condire tutte le vostre pietanze senza dovervi stare a preoccupare troppo.

Inoltre, non rimpiangerete assolutamente la ricetta tradizionale in quanto è altrettanto buona. Tanto è vero che piacerà tantissimo a tutti quanti e in particolar modo ai bambini. I quali, in questo modo potranno finalmente apprezzare il cavolfiore. Sicuramente, farete un figurone anche con i vostri amici se la poterete a tavola durante una cena in compagnia. Perché, non c’è nessun dubbio che tutti quanti la troveranno di loro gradimento.

Senza contare che, come abbiamo accennato all’inizio, è una salsa decisamente ipocalorica e decisamente più sana e genuina rispetto ai prodotti confezionati, evitando di assumere troppi grassi. Poi, la preparazione è talmente semplice che non richiede di possedere le competenze di uno chef stellato.

La ricetta della maionese di cavolfiore, buonissima e leggerissima

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 110 a porzione

Maionese di cavolfiore

Ingredienti

  • 500 gr di cavolfiore
  • 30 ml di olio
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto prendete il cavolfiore, pulitelo bene eliminando le foglie esterne, poi dividetelo a metà e staccate le cimette.
  2. Adesso mettetele all’interno di una pentola con abbondante acqua bollente, lasciando cuocere per 20-30 minuti così che il cavolfiore possa ammorbidirsi in maniera adeguata.
  3. Ora inserire la vostra verdura in dentro un contenitore alto e profondo, aggiungete il succo del limone, l’olio e il sale, dopodiché battete il tutto con un frullatore ad immersione, avendo cura di lavorare dal basso verso l’alto.
  4. Infine, travasate la vostra maionese (che deve avere una consistenza densa, cremosa e omogenea) all’interno di un barattolo e servitela.

Note e consigli

Se volete regalare un tocco di gusto in più alla vostra maionese di cavolfiore, volendo, potete aggiungere anche un cucchiaino di senape.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy