HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Burro alle mandorle senza olio, con meno calorie rispetto all’originale. Solo 60 Kcal!

Burro alle mandorle senza olio, con meno calorie rispetto all’originale. Solo 60 Kcal!
Ottobre 14, 2021FrancescaContorniContorniDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeburro alle mandorleburro di mandorlericette light

Per farcire le fette biscottate, il pane, i dolci oppure i biscotti in maniera più golosa ci vuole il burro alle mandorle, che renderà ogni cosa semplicemente superlativa e vi lascerà a bocca aperta. Infatti, è il burro spalmabile ideale per chi ama particolarmente le mandorle. In quanto, in questo modo riuscirete a renderle molto più appetitose.

Ovviamente, ad andarci più pazzi saranno i bambini, ma fidatevi che anche gli adulti non lo disdegneranno. Anzi, una volta assaggiato è probabile che dopo non riusciranno più a farne a meno. Indubbiamente, potrete farci la colazione, la merenda oppure gustarvelo ogni qual volta avrete voglia di mangiare qualcosa di diverso.

E anche se ha un apporto calorico abbastanza alto, sicuramente sarà più nutriente rispetto al classico burro. Anche la preparazione non richiede chissà quali grandi competenze, perché i passaggi sono molto semplici e non vi porteranno via troppo tempo, rendendo il tutto parecchio veloce e sbrigativo.

La ricetta del burro alle mandorle senza olio da spalmare dove vuoi

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Porzioni: 1 barattolo di 250 grammi
Calorie: 60 a cucchiaio

Burro alle mandorle

Ingredienti

  • 250 gr di mandorle precedentemente sgusciate
  • 1 cucchiaino di acqua al bisogno
  • un pizzico di sale (opzionale perché non è indispensabile)

Preparazione

  1. Per iniziare mettete le vostre mandorle in una padella antiaderente, fatela scaldare per bene e lasciatele tostare per 5 minuti (in alternativa potete metterle in forno a una temperatura di 180°C).
  2. Adesso trasferitele nel contenitore del mixer, chiudete con il coperchio, azionate la macchina e frullate bene per ottenere una farina.
  3. Probabilmente, a causa degli olii naturali delle mandorle che vengono rilasciati, quindi non si può escludere che la farina si attacchi alle pareti del mixer ma non vi preoccupate, fermatevi, usate un cucchiaio per staccare il tutto (magari aggiungete un 1 cucchiaino di acqua o di olio extravergine se volete) e riprendete a lavorare fino a quando non sarà diventato abbastanza burroso.
  4. Infine, se volete gustarvi il burro per preparazioni salate, aggiungete un pizzico di sale altrimenti lasciate il tutto così e portate in tavola.

Note e consigli

L’olio extravergine o l’acqua, vanno aggiunti solo se state utilizzando un comune frullatore, in quanto con un robot da cucina performante è sufficiente staccare il composto dalle pareti utilizzando un semplice e comune cucchiaino.
Per conservare perfettamente il burro alle mandorle basta un barattolo di vetro, oppure il classico contenitore alimentare con chiusura ermetica. Il quale, va poi trasferito in frigorifero dove si manterrà per circa 1 settimana.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy