HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le noci possono prevenire infarti e ictus. Ecco la quantità giusta, secondo gli esperti

Le noci possono prevenire infarti e ictus. Ecco la quantità giusta, secondo gli esperti
Ottobre 6, 2021Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereictusinfartonocisalute

Il consumo quotidiano di noci, all’interno di una dieta sana, aiuta a migliorare la salute cardiovascolare poiché favorisce la presenza di batteri intestinali benefici. E’ quanto confermato dai ricercatori della Public University in Pennsylvania (Stati Uniti), in uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition.

Ecco perché dovresti consumare 60 grammi di noci al giorno

Noci per prevenure infarti e ictus, la quantità

Un altro studio diffuso dall’American Heart Association e pubblicato sulla rivista Circulation ha studiato gli effetti sugli anziani di una dieta arricchita con noci sui livelli di colesterolo. Lo studio in questione è stato condotto dai ricercatori dell’Hospital Clínic di Barcellona. I risultati hanno dimostrato che un consumo di 60 grammi di noci intere al girono riduce i livelli del colesterolo LDL (colesterolo cattivo), abbassando il rischio di malattie cardiovascolari, come infarto e ictus.

Due, tre noci al giorno fanno bene alla salute, ecco il secondo studio

“Mangiare da due a tre noci al giorno come parte di una dieta sana potrebbe essere un buon modo per migliorare la salute intestinale e ridurre il rischio di malattie cardiache“, hanno affermato gli scienziati. Gli scienziati avevano già dimostrato che il consumo di noci riduce i livelli di colesterolo e sangue e abbassa la pressione. Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 42 partecipanti in sovrappeso o obesi di età compresa tra i 30 e i 65 anni. Prima dell’inizio dello studio, è stata loro somministrata una dieta per due settimane.

Le diete consistevano in una che incorporava noci intere; un’altra che includeva la stessa quantità di acido alfa-linolenico (ALA) e acidi grassi polinsaturi senza frutta a guscio; e una che, anche senza noci, sostituiva parzialmente l’acido oleico (un altro acido grasso) alla stessa quantità di ALA presente nelle noci.

In tutte e tre le diete, noci o oli vegetali hanno sostituito i grassi saturi e tutti i partecipanti l’hanno seguita per sei settimane. Per testare i batteri nel tratto gastrointestinale,  i ricercatori hanno raccolto campioni fecali 72 ore prima che i partecipanti terminassero la dieta di preparazione e in ciascuno dei tre periodi di dieta dello studio.

Arricchimento dei batteri intestinali

Così, gli esperti hanno verificato che la dieta con le noci ha arricchito una serie di batteri intestinali associati a benefici per la salute. I ricercatori hanno anche scoperto che dopo la dieta noci, c’erano associazioni significative tra i cambiamenti nei batteri intestinali e i fattori di rischio per le malattie cardiache.

“I risultati si aggiungono a ciò che sappiamo sui benefici per la salute delle noci. Oltre ad avere effetti positivi sulla salute dell’intestino, possono influenzare anche i livelli di zucchero nel sangue”, hanno stabilito. Quindi, mangiare 60 grammi o almeno un quantitativo minimo di 2-3 noci al giorno, possono contribuire a migliorare e a ridurre eventi cardiovascolari. Aggiungili anche tu alla tua dieta, per godere dei benefici.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy