HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate alla lucana, mettete in teglia le verdure affettate e infornate. Solo 170 Kcal!

Patate alla lucana, mettete in teglia le verdure affettate e infornate. Solo 170 Kcal!
Ottobre 14, 2021Maria Di BiancoAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate al fornopatate alla lucanaricette lightverdure al forno

Le patate alla lucana sono un contorno sfizioso e dietetico, ricco di sapori perfetto per tutti quelli che hanno poco tempo per stare ai fornelli. E’ un piatto classico della tradizione lucana, ed è ricco di verdure, ideale anche per chi è a dieta e vuole perdere peso. Infatti ha pochissimi grassi ed è leggerissimo. Inoltre, la preparazione di questo piatto è molto semplice e veloce, e piacerà anche ai più piccoli. E’ perfetto per la cena accompagnato da un piatto di carne, pesce o delle semplici uova. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle patate alla lucana, un contorno saporito e leggerissimo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170 a porzione

Patate alla lucana

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 1 zucchina
  • 100 g di pomodori
  • 200 g di cipolle
  • 100 g di scamorza
  • 30 gr di parmigiano reggiano
  • un filo di olio evo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare bisogna dedicarsi alle patate, che hanno bisogno di un po’ di preparazione in più rispetto agli altri ingredienti.
  2. Innanzitutto laviamo le patate e poi pelatele con un pelapatate oppure un coltello.
  3. Lavate di nuovo sotto acqua fredda e tagliatele a fette di medio spessore e tutte della stessa dimensione, in modo che si cuoceranno tutte allo stesso modo.
  4. Passate poi ai pomodori, che andranno puliti e andrà eliminato il picciolo, lavati e asciugati e poi tagliati anche questi a fette.
  5. Tagliate anche la cipolla a fette assieme al formaggio e le zucchine.
  6. Prendete una pirofila e oleatela, e iniziate a disporre le fette di tutti gli ingredienti tagliati alternandoli tra loro come volete.
  7. Aggiungete un filo di olio extravergine, parmigiano, sale e pepe, in modo che durante la cottura formeranno una crosticina dorata.
  8. Portate in forno preriscaldato a 180°C  e lasciate cuocere per circa 50 minuti. Naturalmente il tempo di cottura dipenderà anche dallo spessore con cui avete tagliato gli ingredienti. Quindi controllatela spesso.
  9. Se la superficie dovesse dorarsi troppo, coprite con un foglio di alluminio e rimuovetelo gli ultimi 10 minuti di cottura.
  10. Una volta che le verdure saranno cotte e la superficie si sarà dorata, sfornate, lasciate intiepidire, e poi servite.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy