HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Peperonata senza grassi, il contorno impeccabile che vi stupirà. Solo 160 Kcal!

Peperonata senza grassi, il contorno impeccabile che vi stupirà. Solo 160 Kcal!
Novembre 1, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepeperonataricette light

Portare in tavola la peperonata impeccabile, sicuramente, significa che anche se siete a dieta non vi dovete preoccupare del numero di calorie. Questo, ovviamente, è dovuto al fatto che la si cucina utilizzando davvero pochissimo olio, garantendo così un piatto light. Può essere tranquillamente consumato da chi segue un regime alimentare controllato per rimettersi in forma. Inoltre, nonostante la sua enorme leggerezza si rivela comunque ricca di gusto e riesce a soddisfare il palato, tanto è vero che piacerà a tutti.

Probabilmente, se la farete provare agli amici e parenti l’adoreranno anche loro, in quanto conquista tutti quanti solamente a sentirne il profumo, facendo venire subito la voglia di assaggiarla. Grazie a questa peperonata, senza dubbio, otterrete un successo così grande che tutta la famiglia vi chiederà di rifarla.  E, per questo motivo la facilità e la velocità con cui la si prepara può essere considerata un vero vantaggio. In quanto, l’avrete pronta in men che non si dica e soprattutto senza stare troppo ai fornelli.

La ricetta della peperonata impeccabile con pochi grassi e buonissima

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 160 a porzione

La peperonata light

Ingredienti

  • 500 ml di brodo vegetale
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 3 pomodori ramati
  • 1 peperone rosso
  • 2 peperoni gialli
  • 1 cipolla affettata
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per iniziare prendete i peperoni, lavateli adeguatamente, tagliateli a metà, eliminate i semi e i filamenti interni e fateli a dadini.
  2. Ora versate 1 cucchiaio di olio all’interno di una padella antiaderente, inserite i peperoni insieme alla cipolla, lasciate rosolare per alcuni minuti a fiamma allegra, poi aggiungete due mestoli di brodo vegetale.
  3. Fatto questo abbassate il fuoco, coprite con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti, avendo però cura di non far asciugare troppo il brodo, in caso contrario versatene un altro po’.
  4. Contemporaneamente riducete i pomodori a cubetti, dopodiché uniteli ai peperoni con la salsa di pomodoro e insaporite con l’origano.
  5. Infine, date una bella girata utilizzando un cucchiaio di legno, coprite con il coperchio e lasciate andare per 10 minuti, dopodiché rimuovetelo, alzate la fiamma, aggiungete il sale e il pepe, amalgamate per non fare attaccare e servite.

Note e consigli

Per ottenere una peperonata impeccabile è consigliabile utilizzare prodotti biologici, meglio se a chilometro zero ma non solo, è indispensabile poi che i tempi di cottura siano rispettati. Inoltre, potete decidere di mangiarla calda oppure fredda, mentre se avanza riponetela in frigorifero dove manterrà il suo sapore per 3 giorni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La ciambella alle noci più soffice e buona che abbia mai fatto: senza burro, leggera e perfetta per l’autunno, è pronta in un’ora (solo 210 Kcal a fetta!) Ott 5

    Ci sono dolci che sanno di casa, e la ciambella...

  • Lidl lancia l’offerta più chiacchierata: con 13,79 € porti a casa un trattamento che illumina la pelle e riduce le macchie, non serve spendere 50 € in profumeria! Ott 5

    Questa settimana sugli scaffali Lidl trovi un’offerta beauty davvero interessante:...

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy