HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpettone di melanzane, come farlo buono e dietetico in poche mosse. Solo 250 Kcal!

Polpettone di melanzane, come farlo buono e dietetico in poche mosse. Solo 250 Kcal!
Novembre 9, 2021FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpettone di melanzanericette light

Oltre a un buon primo, ovviamente, ci vuole anche un delizioso secondo per completare come si deve il pasto, così che tutti si possano alzare da tavola pienamente soddisfatti e soprattutto con il sorriso. E, con il polpettone filante di melanzane non ci sono dubbi che centrerete l’obbiettivo, in quanto possiede uno sfiziosissimo cuore di formaggio che, indubbiamente, riuscirà a lasciarvi a bocca aperta.

Sicuramente, piacerà così tanto che molto difficilmente ne avanzerà anche solo una piccola fetta. Anzi, è probabile che qualcuno vi chiederà di fare il bis. E non dimenticatevi di farlo provare ai vostri ospiti, i quali ne saranno estasiati quel tanto che basta da farvi i complimenti. Inoltre, se siete a dieta non vi disperate! La vostra forma fisica è totalmente al sicuro, in quanto questo polpettone contiene un numero di calorie relativamente basso, le quali vi consentiranno di mangiarlo.

Poi, realizzarlo è tutt’altro che complicato o impegnativo, perché vi basterà utilizzare pochi e semplici ingredienti che troverete molto comodamente al supermercato, ovviamente se non li avete già.

La ricetta del polpettone filante di melanzane, squisito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 5 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 250 a fetta

Polpettone di melanzane

Ingredienti

  • 750 gr di melanzane
  • 350 gr di patate
  • 100 gr di scamorza a pezzetti
  • 100 gr di pane
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 uova
  • Qualche foglia spezzettata di basilico fresco
  • Qualche cucchiaio di pangrattato
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fate preriscaldare, poi foderate una leccarda con la carta da forno.
  2. Adesso, dopo averle lavate e asciugate, riducete le melanzane a dadini e riponetele in una padella antiaderente con un filo d’olio e un mestolo piccolo d’acqua, dopodiché lasciatele cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.
  3. Nel frattempo rimuovete la buccia alla patate, lavatele sotto un getto di acqua fredda, asciugatele, tagliatele a tronchetti e mettetele a cuocere nel microonde per 10 minuti (se preferite potete anche farle bollire).
  4. Quando la patate sono pronte provvedete a schiacciarle, poi aggiungetele alle melanzane che avrete trasferito in una scodella e inserite le uova, il parmigiano, il basilico, il pane, il sale e il pepe.
  5. Ora mescolate adeguatamente tutti gli ingredienti aiutandovi con un cucchiaio di legno, in alternativa va bene anche un comune mestolo.
  6. Fatto questo spolverate il fondo della leccarda con del pangrattato, adagiateci il composto, livellatelo, farcitelo con la provola e richiudete realizzando il vostro polpettone.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40 minuti a una temperatura di 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy