HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane integrale ricchissimo di fibre, la ricetta consigliata dai dietologi. Solo 230 Kcal!

Pane integrale ricchissimo di fibre, la ricetta consigliata dai dietologi. Solo 230 Kcal!
Novembre 9, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane d'avenapane di nocipane integralericette light

Un alimento davvero indispensabile per gli italiani, sicuramente, è il pane che a ogni pasto effettivamente non manca mai sulla tavola. In quanto, fa parte della tradizione del nostro Paese. Però, non si può nemmeno ignorare che aiuti a tenere sotto controllo il peso, perché volenti o nolenti per la dieta non è tanto consigliabile, ma di contro rinunciarci non è pensabile. Quindi ci vuole una valida alternativa. Il pane di fiocchi d’avena può sicuramente aiutare a non sgarrare quando si è deciso di seguire un regime alimentare controllato, in quanto è estremamente leggero e senza dubbio, abbastanza ipocalorico.

Inoltre, è talmente buono e saporito che non sentirete affatto la mancanza del preparato tradizionale, anzi, forse lo troverete anche più squisito e una volta provato non riuscirete più a farne a meno. Poi, realizzare l’impasto non è nemmeno difficile o impegnativo come potreste pensare, perché vi ci vorrà così poco tempo che con il minimo sforzo ne resterete assolutamente stupiti. Insomma, provatelo e fidatevi che non ve ne pentirete!

La ricetta del pane integrale d’avena e noci, ricchissimo di fibre

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 230 a fetta

Pane integrale d'avena

Ingredienti

  • 3 tazze di avena
  • 2 uova
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1,5 tazze di yogurt
  • 1 tazza di noci sgusciate
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Preparazione

  1. Per iniziare versate i fiocchi di avena in un’insalatiera capiente, inserite le uova e mescolate bene con una spatola da cucina per fare assorbire adeguatamente queste ultime.
  2. Adesso unite il sale e lo yogurt che va messo a più riprese, mentre contemporaneamente, continuate a mescolare il tutto.
  3. Ora incorporate il lievito e le noci, poi proseguite a lavorare (con la spatola) fino a quando la consistenza del vostro composto non risulterà compatta e grumosa.
  4. Fatto questo rivestite con la carta da forno uno stampo da plumcake, ma leggermente più grosso, dopodiché travasateci il composto.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Quanto il pane è pronto rimuovetelo dalla teglia con accortezza utilizzando la carta da forno come supporto, poi fatelo raffreddare per alcuni minuti su un tagliere di legno e servitelo.

Per il procedimento del pane integrale, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy