HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cavolfiore al forno, il segreto per farlo saporito ma anche dietetico. Solo 110 Kcal!

Cavolfiore al forno, il segreto per farlo saporito ma anche dietetico. Solo 110 Kcal!
Ottobre 24, 2021Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiore al fornocavolfiore speziatoricette light

Questa ricetta del cavolfiore al forno è un modo super sano, facile e veloce per preparare il cavolfiore. Il segreto sta nelle spezie che vengono utilizzate per preparare questa verdura. E’ una ricetta che piacerà a tutti (compresi i bambini), visto che il sapore del cavolfiore verrà coperto dalla miscela di spezie che si utilizzano. E’ una ricetta che puoi preparare a tuo piacimento, con le spezie che preferisci, e anche abbinando il cavolfiore ai broccoli per esempio. Senza dubbio, è una ricetta buonissima per gustare delle verdure sane, fresche e di stagione con un tocco leggermente croccante che si ottiene dalla cottura in forno.

La ricetta del cavolfiore al forno con spezie, dal gusto irresistibile

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 110 a porzione

Cavolfiore al forno speziato per la dieta

Ingredienti

  • 1 cavolfiore (circa 1 kg)
  • Spezie a piacere: curry, paprika, pepe nero, curcuma, peperoncino, ecc.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 30 ml di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Lavate il cavolfiore e scolatelo, successivamente tagliatelo in piccoli pezzi.
  2. Preriscaldate il forno a 180ºC.
  3. Sbucciate lo spicchio d’aglio e tritatelo molto finemente.
  4. In una ciotola capiente, aggiungere l’olio, l’aglio, le spezie, lo zucchero di canna e il sale e mescolate bene tutti gli ingredienti.
  5. Aggiungete il cavolfiore nella ciotola e mescolate in modo che le spezie si distribuiscano in modo uniforme.
  6. Foderate una teglia grande con della carta da forno e trasferiteci il cavolfiore.
  7. Distribuitelo bene su tutta la superficie, e quando il forno avrà raggiunto la temperatura fatelo cuocere per circa 25 minuti a 180°C.
  8. Quando inizierà a prendere colore, sarà pronto e potete sfornarlo. Servite il cavolfiore caldo, appena sfornato.

Note e consigli

Vedrete che il cavolfiore sarà leggermente croccante, e darà un tocco molto caratteristico alla verdura ed ovviamente è una ricetta molto aromatica. Questo piatto è ideale come guarnizione, ma anche come aperitivo o anche come piatto unico a cena se volete mantenervi leggeri. Potete prepararlo in anticipo, e poco prima di servirlo, riscaldarlo per un paio di minuti, e il gioco è fatto!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy