HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Patate ripiene? Si, ma col pollo; tante proteine e pochi grassi. Solo 190 Kcal!

Patate ripiene? Si, ma col pollo; tante proteine e pochi grassi. Solo 190 Kcal!
Novembre 14, 2021FrancescaAntipastiContorniNewsRicette LightSecondi piattipatate al fornopatate ripienepatate ripiene di polloricette light

Per un pranzo, oppure in alternativa una cena, super gustoso e saporito potete provare le patate al forno e pollo piccante. Un piatto questo che non avete mai assaggiato ma che vi sorprenderà in positivo. Sostanzialmente, porterete a tavola degli ottimi tortini di patate e pollo farciti da un soffice e goloso purè, i quali vi prenderanno per la gola. E, riusciranno a stuzzicare sfiziosamente il vostro appetito.

Volendo, potete servire questa ricetta come contorno o utilizzarla come finger food per un aperitivo casalingo, proponendo ai vostri ospiti uno stuzzichino sicuramente insolito ma interessante, il quale farà breccia anche con i palati più esigenti. Inoltre, non si può nemmeno negare che sia un piatto estremamente leggero e digeribile, rivelandosi in questo modo ottimo per chi sta seguendo una dieta ipocalorica, regalando una vera esplosione di gusto. Per la preparazione non vi preoccupate, non ci voglio tempi eternamente lunghi e i passaggi da seguire sono relativamente semplici. Così anche se non siete bravissimi in cucina non avrete problemi.

La ricetta delle patate al forno ripiene di pollo, squisite!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti + 80 minuti (per le patate)
Tempo totale: 2 ore circa
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione

Patate ripiene di pollo

Ingredienti

  • 520 gr di patate (per intenderci 2)
  • 40 ml di latte
  • 10 gr di burro non salato a temperatura ambiente
  • 1,5 gr di paprika in polvere (in alternativa usate il peperoncino)
  • 1 gr di sale
  • 1 pizzico di pepe nero

Cosa occorre per il ripieno

  • 115 gr di petto di pollo
  • 40 ml di latte
  • 30 gr di salsa di pomodoro
  • 30 gr di cipolla tritata
  • 17 gr di aglio tritato
  • 15 gr di  peperoncini verdi tritati (friggitelli)
  • 1,5 gr di peperoncino in polvere
  • Mozzarella light grattugiata (opzionale)

Preparazione

  1. Per prima cosa oliate una pirofila di ceramica, adagiateci le patate intere con tutta la buccia e infornatele (forno ben caldo) per 60-80 minuti a una temperatura di 210°C.
  2. Nel frattempo tagliate il petto di pollo a dadini, versate un filo di olio in una padella antiaderente, aggiungete la cipolla e l’aglio, lasciate soffriggere e unite il pollo e fate saltare il tutto a fuoco basso.
  3. Una volta che il pollo è ben cotto inserite la salsa di pomodoro, il peperoncino, peperoncini verdi (friggitelli) e il latte, mescolate bene e lasciate cuocere fino a quando il sugo non si sarà riassorbito.
  4. Adesso tirate fuori le patate, tagliate via la parte superiore, rimuovete la polpa con un cucchiaio lasciando nella buccia un muro di 5 millimetri.
  5. Fatto questo trasferite la polpa in una ciotola, schiacciatele con uno schiacciapatate, aggiungete il burro, la paprika, il sale, il latte e il pepe, poi mescolate con una spatola per ottenere un composto omogeneo.
  6. Ora inserite la purea in una sac a poche, riempite un po’ il fondo dei tortini realizzati con la buccia delle patate, riempite bene con la carne (se gradite anche della mozzarella) e chiudete con altro purè.
  7. Rivestite con della carta da forno una leccarda, dopodiché trasferiteci sopra i vostri tortini avendo cura di mantenere una certa distanza.
  8. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 15 minuti a una temperatura di 220°C.

Per il procedimento delle patate ripiene, potete guardare la video ricetta!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy