HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cavolfiore al forno impanato, così gustoso non l’avete mai provato. Solo 190 Kcal!

Cavolfiore al forno impanato, così gustoso non l’avete mai provato. Solo 190 Kcal!
Novembre 18, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiore al fornocavolfiore impanatoricette light

A tavola ancora prima di soddisfare il palato occorre, ovviamente per stuzzicare l’appetito, cercare di conquistare per prima cosa l’olfatto. E, il cavolfiore al forno riuscirà proprio a far venire la voglia di assaggiarlo a tutti quanti, perché possiede un aroma così spettacolarmente aromatizzato che non gli si potrà resistere.

Senza contare che una volta assaggiato, grazie alla sua avvolgente gustosità e un piccolo tocco di sfiziosità non potrete più farne a meno. Pensate che addirittura i bambini, i quali solitamente sono nemici per antonomasia delle verdure, riusciranno ad apprezzarlo e a trovarlo talmente tanto di proprio gradimento che, sorprendendovi, vi chiederanno il bis.

Inoltre, non guasta nemmeno che sia un piatto decisamente leggero e che ben si adatti alla dieta. Così, per una giornata anche chi desidera perdere peso e tenersi in forma può concedersi un piatto ricco di sapore. Potete accompagnarlo con della carne magra alla piastra o pesce. La preparazione richiede davvero pochi minuti e non presenta nessuna passaggio complicato, anzi, il tutto è decisamente semplice e chiunque (compreso chi fa solo disastri) può provare a farlo ottenendo un buon risultato.

La ricetta del cavolfiore al forno impanato, davvero spettacolare

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 10 (circa 2 cimette ciascuno)
Calorie: 190 a porzione

Cavolfiore al forno impanato

Ingredienti

  • 1,3 kg di cavolfiore
  • 100 gr di pangrattato
  • 100 gr di farina
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di prezzemolo secco
  • 1 cucchiaino di erbe italiane
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Cosa occorre per la salsa (facoltativo)

  • 100 gr di panna acida
  • 50 gr di yogurt bianco
  • Quanto basta di succo di limone
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite il cavolfiore togliendo le foglie esterne, tagliatelo ricavando le cimette e mettetele a lessare per 5 minuti in una pentola con abbondante acqua salata.
  2. Adesso scolate il cavolfiore aiutandovi con una schiumarola, riponetelo in un colino a maglie strette e tenete un momento da parte.
  3. Ora versate il pangrattato in una scodellina, aggiungete l’aglio, l’olio, le erbe italiane, il prezzemolo e il parmigiano, dopodiché mescolate bene con un cucchiaio.
  4. Fatto questo rompete le uova in una piatto fondo, sbattetele velocemente, versate la farina su un piatto a parte, passateci le cimette di cavolfiore, che poi vanno intinte nell’uovo e nel pangrattato (dopo averlo trasferito in una ciotola capiente).
  5. Rivestite con un foglio di carta da forno il fondo di una leccarda e adagiateci sopra le vostre cimette di cavolfiore.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Nel frattempo, se gradite, preparate la salsa mettendo lo yogurt in un contenitore insieme alla panna acida, il prezzemolo, il succo di limone, il sale e il pepe, poi mescolate adeguatamente il tutto e servite insieme al cavolfiore.

Queste frittelle al cavolfiore impanate sono così sfiziose e buone da piacere a tutti, anche si più piccini. Sarà una valida alternativa per far mangiare loro questo ortaggio in maniera diversa, ma deliziosa.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per la preparazione del cavolfiore al forno impanato?
    I principali ingredienti sono 1,3 kg di cavolfiore, 100 gr di pangrattato, 100 gr di farina, 30 gr di Parmigiano grattugiato, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 3 uova, 2 cucchiai di prezzemolo secco, 1 cucchiaino di erbe italiane e 1 spicchio d'aglio tritato.
  • Quanto tempo richiede la preparazione del cavolfiore al forno impanato?
    La preparazione richiede 20 minuti, il tempo di cottura è di 15 minuti. Il tempo totale è quindi di 35 minuti.
  • Come si prepara la salsa per accompagnare il cavolfiore al forno impanato?
    Per la salsa si mette lo yogurt in un contenitore insieme alla panna acida, il prezzemolo, il succo di limone, il sale e il pepe, poi si mescola adeguatamente il tutto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy