HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Purè di fave super proteiche e senza grassi, davvero delizioso! Solo 180 Kcal

Purè di fave super proteiche e senza grassi, davvero delizioso! Solo 180 Kcal
Dicembre 8, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefave ricettepurè di favericette light

Il purè di fave con patate è un piatto sano, nutriente e così ricco di gusto che piacerà proprio a tutti quanti. Compresi i piccoli di casa che solitamente storcono il naso con questi alimenti. Sicuramente, tra tutti i legumi che l’orto mette a nostra disposizione le fave sono quelle che contengono più proteine, ferro (utilissimo per contrastare l’anemia) e acido folico. Senza contare che avendo un bassissimo contenuto di grassi aiutano, molto sensibilmente, nel caso in cui si stesse seguendo un regime alimentare dietetico povero di calorie.

Inoltre, grazie alla presenza delle patate questo piatto si rivela particolarmente energetico, perché possiedono a carboidrati complessi, proteine e lipidi ma non solo. Infatti, oltre ad essere ricche di fibre mantengono basso il colesterolo. Quindi, sono perfette per essere consumate da coloro che hanno delle esigenze alimentari specifiche.

Sicuramente, vi innamorerete di questo purè e vi piacerà talmente tanto che lo preparerete spesso e volentieri, soprattutto perché non ci vuole troppo tempo ed è facilissimo.

La ricetta del purè di fave con patate, un contorno davvero delizioso

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 180 a porzione

Purè di fave light

Ingredienti

  • 200 gr di fave secche
  • 2 patate (meglio se a pasta gialla)
  • 1 cipolla tritata finemente
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di acqua
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto mettete le fave in una scodella con acqua e 1 cucchiaino di bicarbonato, lasciandole in ammollo per non meno di 1 ora (se avete tempo fatelo la sera prima).
  2. Adesso sciacquate le patate, sbucciatele e e riducetele a tronchetti, poi lasciatele a bagno nell’acqua per 30 minuti.
  3. Fatto questo versate l’olio in una padella antiaderente, aggiungete la cipolla, aspettate che si appassisca e dopo averle scolate e risciacquate inserite le fave.
  4. Ora fate tostare adeguatamente i legumi, incorporate le patate e l’acqua (che deve restare appena sopra il livello degli ingredienti) e lasciate bollire il tutto.
  5. Nel caso in cui sulla superficie dovesse crearsi della schiuma non vi preoccupate, sarà sufficiente toglierla e abbassare il fuoco.
  6. Salate le patate e le fave, chiudete con un coperchio e rimestando occasionalmente con un cucchiaio di legno, lasciate andare per 1 ora.
  7. Infine trasferite sia i legumi sia gli ortaggi all’interno di un minipimer, azionate l’elettrodomestico e mixate per bene così che il vostro composto sia bello cremoso.

Note e consigli

Se siete sprovvisti di minipimer potete preparare il puré di fave con patate alla vecchia maniera, ovvero mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una consistenza priva di grumi, liscia e omogenea. Probabilmente non servirà incorporare ulteriore acqua, però se fosse necessario fatelo un poco alla volta e avendo cura di metterla calda.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy