HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucca e farina per preparare degli gnocchi da sciogliersi in bocca. Solo 290 calorie!

Zucca e farina per preparare degli gnocchi da sciogliersi in bocca. Solo 290 calorie!
Gennaio 21, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianegnocchi di zuccaprimi piattiricette light

Per un pranzo, oppure una cena, speciale magari da consumare in compagnia di amici e parenti, sicuramente, ci vuole un primo piatto profumato, saporito e non poco gustoso. Come ad esempio gli gnocchi di zucca, i quali piaceranno tanto ai grandi quanto ai più piccoli di casa. Infatti, questi gnocchi metteranno d’accordo i gusti di tutta quanta la famiglia.

Inoltre, è indubbio che porterete in tavola una preparazione estremamente sana, genuina e soprattutto benefica. Perché, la zucca possiede tantissimi nutrienti che fanno bene alla salute. Infatti, questo fantastico ortaggio presente nel periodo autunnale/invernale possiede delle proprietà antiossidanti, le quali, danno un ottimo contributo ad abbassare il rischio di contrarre malattie croniche (cardiovascolari).
E’ estremamente ricca anche di Vitamina A che si rivela utilissima per preservare la salute della vista e della pelle. Ma vediamo come preparare questi gnocchi!

La ricetta degli gnocchi di zucca, l’impasto per averli morbidi e buoni

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 31 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 290 a porzione

Gnocchi di zucca

Ingredienti

  • 750 gr di patate
  • 500 gr di purea di zucca
  • 500 gr di farina
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di sale + 1 pizzico
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • Quanto basta di aneto
  • un filo olio d’oliva
  • un pezzetto di burro sciolto

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite la zucca dai semini e i filamenti interni, sbucciatela, dividetela in 6 pezzi di uguali dimensioni, adagiatela in una leccarda foderata con apposita carta, irroratela con un filo d’olio e infornatela per 30 minuti ad una temperatura di 180°C.
  2. Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a pezzi grossolani, riponetele in una pentola con abbondante acqua e 1 cucchiaino di sale, poi fatele cuocere per ammorbidirle.
  3. Adesso trasferite la polpa della zucca in una terrina e battetela con un frullatore ad immersione in modo tale da ottenere una purea.
  4. Ora scolate le patate, schiacciatele nella pentola, aggiungete la pura di zucca, le uova, la curcuma, il sale, l’aglio e il pepe, poi mescolate adeguatamente il tutto con una spatola.
  5. Quando tutti gli ingredienti si sono ben incorporati tra di loro trasferite il composto nella scodella, inserite la farina in due step e amalgamate con una spatola.
  6. Fatto questo infarinate leggermente il piano da lavoro, adagiateci sopra il composto, impastate con le mani, dividetelo in 3 parti, realizzate dei salsicciotti e date forma agli gnocchi tagliandoli con il coltello.
  7. Infine, mettete a bollire una pentola con abbondante acqua, aggiungete un cucchiaino di sale e gli gnocchi, chiudete con un coperchio, fateli cuocere per 1 minuto così che vengano su, scolateli in un piatto con la schiumarola e conditeli con l’aneto e un po’ di burro.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy