HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane integrale, è ricco di fibre e proteine che tengono sotto controllo la glicemia!

Pane integrale, è ricco di fibre e proteine che tengono sotto controllo la glicemia!
Gennaio 27, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane dieteticopane integralericette light

Sicuramente, il pane integrale può essere una valida alternativa a quello tradizionale, specialmente quando si sta seguendo una dieta e si deve per forza limitarsi con i carboidrati. Ovviamente, è talmente buono e gustoso che lo potrete consumare anche se non dovete perdere peso. E, fidatevi, lo troverete di vostro gradimento.

Inoltre, questa non è solo una ricetta super facile e veloce, ma anche estremamente genuina. Perché per la sua realizzazione bisogna usare due tipi di farina, l’integrale e quella di frumento.

La prima possiede delle proprietà che si rivelano amiche del cuore (riducendo il rischio dell’insorgere dell’arteriosclerosi e malattie cardiache), la presenza della fibra aiuta a tenere sotto controllo la glicemia e aiuta l’intestino. Poi, vanta anche delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Invece la seconda è indubbiamente la più completa a livello nutrizionale. In quanto contiene un’elevata quantità di fibre, di sali minerali e proteine. Ma vediamo come realizzare in maniera impeccabile!

La ricetta del pane integrale, tante fibre e proteine ed è anche buono!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti

Pane integrale

Ingredienti

  • 300 gr di farina integrale
  • 300 gr di farina di frumento
  • 50 gr di semi di lino + quanto basta
  • 400 ml di acqua
  • 10 gr di lievito secco
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • Quanto basta di latte per spennellare

Preparazione

  1. Innanzitutto versate le due farine in una terrina, aggiungete il lievito, mescolate con una spatola, inserite lo zucchero, il sale e l’acqua.
  2. Adesso amalgamate sempre aiutandovi con la spatola, una volta ottenuto un composto morbido inserite l’olio e i semi di lino, dopodiché riprendete a lavorare il tutto.
  3. Quando la consistenza è giusta passate ad impastare con le mani, realizzate una pallina, trasferitela sul piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorare.
  4. Fatto questo dividete l’impasto in 2 parti uguali, stendetene uno dandogli una forma rotonda e avvolgetelo creando un filone.
  5. Adagiatelo in una teglia foderata con carta da forno leggermente infarinata, copritelo e lasciatelo riposare per un’ora in un luogo asciutto.
  6. Passato questo lasso di tempo praticate dei tagli in diagonale sulla superficie, spennellatela con il latte e guarnire con i semi di lino.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy