HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cavolfiore in crema di formaggio, così è ancora più buono delle patate. Solo 160 Kcal!

Cavolfiore in crema di formaggio, così è ancora più buono delle patate. Solo 160 Kcal!
Novembre 16, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiore al formaggiocavolfiore al fornoricette light

Se volete provare una ricetta super golosa vi consigliamo caldamente i cavolfiori in crema di formaggio, una vera e propria chicca che probabilmente non avete mai assaggiato in vita vostra! Quindi è proprio il caso di rimediare e di correre in cucina, perché fidatevi non ve ne pentirete e tutta la vostra famiglia ne sarà entusiasta. In quanto, è un piatto talmente tanto gustoso che lascerà grandi e piccoli a bocca aperta.

Sicuramente, questo è un modo furbo e del tutto innovativo per fare apprezzare le verdure ai bambini. I quali, solitamente le snobbano e si rifiutano di mangiarle. La qual cosa è decisamente un peccato, perché i cavolfiori sono un alimento super salutare e genuino, tanto è vero che apportano benefici all’organismo a qualsiasi età.

Infatti contengono un’alta percentuale di sali minerali, Vitamine (in modo particolare la Vitamina C) e antiossidanti. Inoltre, svolgono anche una buonissima azione antinfiammatoria. Poi, sono molto indicati per coloro che seguono una dieta per il diabete, perché riescono a controllare i picchi glicemici. Contribuiscono anche a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa, a contrastare la colite ulcerosa e a stimolare la tiroide. Ma vediamo come preparare questa ricetta!

La ricetta dei cavolfiori in crema di formaggio, super goloso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 160 a porzione

Cavolfiore in crema di formaggio

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 250 ml di latte
  • 100 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di mais
  • 1 tuorlo
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate il cavolfiore, riponetelo in una pentola con abbondante acqua salata, accendete il fuoco e fatelo lessare.
  2. Adesso imburrate una leccarda, scolate il cavolfiore e stendetecelo dentro, lasciando riposare per farlo intiepidire per qualche minuto.
  3. Ora versate il latte un tegamino, fatelo bollire, insaporite con la noce moscata e il sale, poi amalgamate come si deve il tutto.
  4. A parte fate sciogliere l’amido di mais con dell’acqua fredda, dopodiché incorporatelo al latte e quando sta per raggiungere l’ebollizione spegnete il fornello.
  5. Continuate a mescolare in modo tale che gli ingredienti si leghino l’uno con l’altro, poi unite l’uovo e una volta ottenuta una crema omogenea inserite il Parmigiano e il sale.
  6. Fatto questo, una volta che la consistenza della crema di formaggio risulta soddisfacente, versatela sopra i vostri cavolfiori.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10 minuti ad una temperatura di 220°C, al termine portate in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/cauliflower/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3793502/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dei cavolfiori?
    I cavolfiori contengono un'alta percentuale di sali minerali, vitamine, in particolare la vitamina C, e antiossidanti. Svolgono un'azione antinfiammatoria, aiutano a controllare i picchi glicemici, a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa, a contrastare la colite ulcerosa e a stimolare la tiroide.
  • Quali sono gli ingredienti per preparare i cavolfiori in crema di formaggio?
    Gli ingredienti necessari sono 1 cavolfiore, 250 ml di latte, 100 gr di Parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di mais, 1 tuorlo, noce moscata e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per i cavolfiori in crema di formaggio?
    Il tempo di preparazione dei cavolfiori in crema di formaggio è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti, per un tempo totale di 25 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy