HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insalata di lenticchie, ricca di proteine e fibre e pronta in 10 minuti. Ha solo 200 Kcal!

Insalata di lenticchie, ricca di proteine e fibre e pronta in 10 minuti. Ha solo 200 Kcal!
Febbraio 4, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinsalata di lenticchiericette light

Non sempre si ha molta voglia di stare ai fornelli, però il pranzo o la cena vanno lo stesso messi in tavola e riuscire a trovare una ricetta senza cottura, sicuramente, è una manna dal cielo. L’insalata di lenticchie in questo caso è la cosa più vicina alla perfezione perché gli ingredienti sono tutti a crudo. Così, per una volta, si può evitare di dover passare delle ore in cucina.

Indubbiamente, realizzerete un piatto molto gusto (piacerà anche ai bambini) e soprattutto salutare, perché le lenticchie sono dei legumi con una concentrazione altissima di Vitamine del Gruppo B e di sali minerali come Ferro e Fosforo. Poi, sono anche una buona fonte di carboidrati complessi e proteine. Inoltre, non è assolutamente disprezzabile la quantità di fibre che sono utilissime per contrastare la stitichezza.

Tra l’altro, possono essere tranquillamente consumate da coloro che soffrono di determinate intolleranze alimentari. Perché, non contengono glutine e di conseguenza sono perfette per i celiaci.

La ricetta dell’insalata di lenticchie, velocissima e dietetica!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 200 a porzione

Insalata di lenticchie

Ingredienti

  • 400 gr di lenticchie in scatola
  • 160 gr di mais dolce in scatola
  • 160 gr di tonno al naturale in scatola
  • 1 cipollotto
  • 1 peperone rosso
  • Qualche foglia di erba cipollina fresca tritata finemente
  • Qualche oliva snocciolata tagliata a pezzettini
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di aceto di mele
  • Quanto basta di pepe nero da macinare al momento
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto scolate le lenticchie in uno scolapasta, lavatele adeguatamente, asciugatele per bene e trasferitele in una scodella, poi fate la stessa cosa con il mais.
  2. Adesso aggiungete il tonno, l’erba cipollina, le olive, il peperone, il cipollotto, il sale, il pepe, l’olio e l’aceto, poi mescolate.
  3. Infine, quando tutti gli ingredienti si sono insaporiti e mischiati a dovere, portate in tavola la vostra insalata e gustatevela.

Note e consigli

Se vi siete portati avanti e avete preparato l’insalata di lenticchie in anticipo, per conservarla, mettetela in frigo coperta dalla pellicola trasparente.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy