HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crostata con crema al limone, troppo troppo buona e anche dietetica. Solo 170 Kcal!

Crostata con crema al limone, troppo troppo buona e anche dietetica. Solo 170 Kcal!
Febbraio 8, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrostata al limonecrostata lightdolci light

Riuscire a trovare un dessert goloso ma, contemporaneamente, anche leggero per non compromettere la dieta potrebbe non essere facile. Però, con la ricetta giusta tutto diventa possibile. Infatti, grazie alla crostata con crema di limone e variante integrale (ovvero usare la farina integrale al posto di quella 00) non avrete più problemi. Perché, vi concederete un piccolo peccatuccio di gola senza poi avere sensi di colpa.

Non ci sono assolutamente dubbi che farete bene anche al vostro organismo, in quanto il limone è un agrume decisamente salutare perché, ha moltissime proprietà super benefiche.

Come tutti ben sappiamo questo frutto è estremamente ricco di Vitamina C, la quale gli conferisce un’azione antiossidante che contrasta i radicali liberi prevenendo l’invecchiamento cellulare. Poi, riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue evitando che questi ossidi le arterie e, di conseguenza, porti a formarsi l’arteriosclerosi. Senza contare che aiuta anche ad innalzare le difese immunitarie, diminuendo (specie in inverno) il rischio di contrarre il raffreddore e l’influenza.

Inoltre, il suo succo favorisce la digestione andando a stimolare i succhi gastrici ma non solo, perché vanta anche proprietà disintossicanti e depurative che aiutano, molto sensibilmente, ad eliminare scorie e tossine in eccesso. Ma vediamo come preparare questa crostata al limone!

La ricetta della crostata al limone, troppo troppo buona!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12
Calorie: 170 a fetta

Crostata al limone

Ingredienti

  • 180 gr di farina 00 (oppure di farina integrale)
  • 100 gr di burro tagliato a tronchetti (si può sostituire con 60 gr di olio di semi)
  • 40 gr di dolcificante stevia (in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 uovo
  • una scorza grattugiata di limone
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (va bene anche 1 pizzico di bicarbonato)
  • un pizzico di sale

Cosa occorre per la crema

  • 500 ml di latte
  • 75 gr di dolcificante stevia (o 150 gr di zucchero normale)
  • 50 gr di maizena
  • 2 uova
  • ½ scorza di limone (senza la parte bianca)
  • ½ succo di limone

Preparazione

Come fare la crema

  1. Per prima cosa versate il latte in un tegamino, aggiungete la scorza del limone e fate scaldare il tutto senza però fare bollire.
  2. Adesso rompete le uova in una ciotola, inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), sbattetele con la frusta elettrica per ottenere una consistenza spumosa, unite la maizena e riprendete a lavorare il tutto.
  3. Fatto questo, mantenendo le fruste in funzione, incorporate a filo il latte (al quale avrete tolto la buccia del limone), amalgamate per ottenere un composto schiumoso.
  4. Ora travasate il liquido nel tegamino, mescolate mentre fate cuocere per 5 minuti, fate addensare e riponete la crema in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.

Come fare la crostata

  1. Mettete la farina, il burro, il lievito, la scorza del limone e il sale in una terrina, mescolate per bene e incorporate le uova e il dolcificante stevia (o lo zucchero).
  2. Impastate fino a realizzare un panetto, il quale va avvolto nella pellicola trasparente e riposto in frigorifero a riposare per 30 minuti (da non fare se si utilizza l’olio di semi per aver scelto la versione integrale).
  3. Passato questo lasso di tempo, tagliate una piccola parte del vostro composto e rimettetela in frigorifero, poi stendete il resto in una leccarda dal diametro di 20 centimetri precedentemente imburrata e infarinata.
  4. Fatto questo bucherellate la frolla con una forchetta, farcitela con la crema al limone e ricoprite con l’impasto avanzato dopo averlo steso e avergli dato la forma di un dischetto spesso qualche millimetro, dopodiché chiudete bene in bordi.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato 35-40 minuti ad una temperatura di 170°C, al termine aspettate che la crostata di raffreddi, guarnitela con lo zucchero a velo e servitela.

Note e consigli

Siccome ogni forno è diverso, per sicurezza, controllate la vostra crostata con crema di limone dopo 25-30 minuti di cottura, in quanto 30 minuti potrebbero essere sufficienti.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy