HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta tiramisù, ma con cioccolato bianco. E’ ancora più buona e ha sole 180 calorie!

Torta tiramisù, ma con cioccolato bianco. E’ ancora più buona e ha sole 180 calorie!
Maggio 3, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttoramisùtorta tiramisù

La torta al tiramisù, sicuramente, è uno di quei dessert perfetti per ogni occasione perché è golosissima, tanto è vero che tutta la famiglia l’adorerà. Sicuramente, è un dolce semplicissimo, ma ricco di sapore che si prepara anche molto velocemente. Quindi, questo vuol dire che non sarà necessario trascorrere dei tempi lunghi in cucina.

Per la realizzare la base servono le uova e il latte (oltre ovviamente ad altri pochi ingredienti), due alimenti che possiedono molteplici proprietà benefiche. Non a caso le prime sono ricche di Vitamine A ed E che svolgono una buonissima azione antiossidante, Vitamina D che favorisce l’assorbimento del Calcio nelle ossa e Vitamina B1.

Invece il latte apporta pochissime calorie in favore di moltissimi nutrienti.  Inoltre, la presenza del calcio e della vitamina D sono fondamentali per lo sviluppo di ossa e denti, rivelandosi anche indispensabili per prevenire l’osteoporosi con l’avanzare dell’età. Ma vediamo come preparare questo tiramisù spettacolare!

La ricetta della torta al tiramisù, una variante super golosa!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 15 fette
Calorie: 180 a fetta

Torta Tiramisù

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 50 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 7 gr di zucchero vanigliato
  • 3 uova
  • 2 bustine di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 tazza di caffè
  • Quanto basta di scaglie di cioccolato

Cosa occorre per la farcitura

  • ½ litro di latte
  • 2 cucchiai di dolcificante in polvere (o 4 cucchiai di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 80 gr di cioccolato bianco (senza zuccheri aggiunti)

Preparazione

  1. Rompete le uova in una scodella, aggiungete lo zucchero vanigliato e il dolcificante, poi mescolate con una frusta a mano.
  2. Adesso unite l’olio e il latte, mescolate ancora, setacciate e incorporate la farina insieme al lievito, dopodiché amalgamate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea e inserite l’aceto.
  3. Ora trasferite il tutto all’interno di una pirofila triangolare per 15 porzioni precedentemente imburrata e infarinata, poi mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato sul ripiano più basso per 35 minuti ad una temperatura di 180°C.
  4. Nel frattempo versate il latte in un pentolino, aggiungete il dolcificante (o lo zucchero), la farina e lo zucchero vanigliato e mescolate con una frusta a mano.
  5. Accendete il fuoco, amalgamate in maniera continua mentre fate addensare a fuoco medio, dopodiché inserite il cioccolato, fatelo sciogliere, travasate la crema in una scodellina, copritela con la pellicola trasparente e fatele raffreddare in frigo.
  6. Infine sfornate la torta, bucherellate la superficie con una forchetta, innaffiatela con il caffè, farcitela/guarnitela con la crema (aiutatevi con una sac a poche) e spolveratela con le scaglie di cioccolato.

Potete trovare il cioccolato bianco senza zuccheri aggiunti in vendita online o in negozi specifici di alimentazione.

Per il procedimento della torta tiramisù, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/eggs/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/milk-dairy/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6470839/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta al tiramisù?
    Gli ingredienti principali sono: farina, latte, olio di semi, dolcificante o zucchero, uova, lievito per dolci, aceto, caffè e scaglie di cioccolato.
  • Quali sono i benefici delle uova e del latte utilizzati nella ricetta?
    Le uova sono ricche di vitamine A ed E, che svolgono un'azione antiossidante, vitamina D che favorisce l'assorbimento del calcio nelle ossa, e vitamina B1. Il latte apporta poche calorie e molti nutrienti, incluso il calcio e la vitamina D, utili per lo sviluppo di ossa e denti e per prevenire l'osteoporosi.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta al tiramisù?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 35 minuti. Quindi, il tempo totale è di 50 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy