HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Trecce al latte: l’impasto per averle soffici e squisite; le mangerai in un boccone! Solo 180 Kcal

Trecce al latte: l’impasto per averle soffici e squisite; le mangerai in un boccone! Solo 180 Kcal
Febbraio 18, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebriochebrioche al lattedolci lighttrecce dolci

Al mattino, soprattutto quando fa freddo, al suono della sveglia istintivamente si ha quasi la voglia di spegnerla, di voltarsi dall’altro lato del letto e di continuare a dormire pacificamente. Ma, sapere che in cucina ci sono le trecce golose, sicuramente, può servire come piccolo incentivo ad alzarsi, fare colazione e andare a lavoro.

Infatti sono talmente morbide, leggere e delicate che nessuno riuscirà a resistergli e, volendo, potrete proporle ai bambini come valida alternativa alle classiche merendine confezionate per un sano break pomeridiano. Perché, per prepararle si utilizzano solo ingredienti genuini come il latte. Ottime da pucciare nel latte o caffelatte al mattino. Ma vediamo come realizzarle!

Le trecce al latte sofficissime e golose, ottime per la colazione

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Tempo totale: 2 ore
Porzioni: 15 trecce
Calorie: 180 a treccia

Trecce golose

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00 (va bene anche quella di manitoba oppure un mix tra i due tipi)
  • 225 ml di latte intero
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale)
  • 7 gr di lievito di birra disidratato
  • 1 uovo
  • 1 fialetta di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa versate all’interno di una planetaria il latte, il sale, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la vaniglia e l’uovo precedentemente sbattuto, poi amalgamate il tutto con l’apposita frusta a foglia.
  2. Adesso, senza smettere di lavorare e a velocità bassa, inserite il lievito e una parte di farina, una volta ottenuta una consistenza liscia e omogenea unite il burro e mescolate.
  3. Quando il burro si è incorporato al resto degli ingredienti inglobate la farina avanzata, dopodiché impastate ancora fino a quando il composto non sarà lucido, morbido ed elastico.
  4. Infarinate leggermente il tavolo, trasferiteci l’impasto e lavoratelo con le mani per alcuni minuti, realizzate una pallina, riponetela in una scodella, copritela con uno strofinaccio e fatela lievitare per 1 ora.
  5. Passato questo lasso di tempo stendete il composto con un mattarello, conferendogli uno spessore di 1 centimetro, date forma alle trecce, adagiatele (distanziate) in una leccarda rivestita con apposita carta, copritele con uno strofinaccio e lasciatele riposare per 30 minuti.
  6. Ora guarnitele con una spolverate di dolcificante stevia (o zucchero) e spennellate la superficie con del latte.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per circa 10 minuti ad una temperatura di 200°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ti svelo il mio trucco per fare polpette morbidissime senza friggerle troppo: croccanti fuori, tenere dentro e pronte in meno di mezz’ora. Nov 20

    Non so perché, ma ogni volta che preparo queste polpette...

  • Sono i miei biscotti della salvezza, saziano senza rovinare la mia dieta: niente zucchero e niente farina e sono buoni lo stesso! Nov 20

    Questi biscotti sono nati in uno di quei pomeriggi in...

  • La faccio ogni volta che voglio un dolce ma senza sgarrare: è l’unica torta che non mi fa prendere nemmeno un etto (con solo 150 kcal) Nov 20

    La prima volta che ho provato questa torta non ci...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy