HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pizza? Si, ma alle mele! Il dolce speciale per il dopocena, ha solo 95 calorie

Pizza? Si, ma alle mele! Il dolce speciale per il dopocena, ha solo 95 calorie
Febbraio 21, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpizza alle melepizza di melepizza dolce

La pizza, sicuramente, è un piatto che tutti mangiano sempre molto volentieri e che difficilmente non viene apprezzato, tanto è vero che è uno dei capisaldi della tradizione italiana. Ma, molto probabilmente, nessuno ha mai pensato che potrebbe essere servita come dessert, in che modo? Semplicemente preparando la pizza dolce alle mele, una ricetta davvero buonissima e soprattutto super innovativa.

E, state pur certi che andrà letteralmente a ruba, in quanto tutta la famiglia non saprà resistere a una golosità superiore a quella dalla classica torta. Senza contare che così, soprattutto se i grandi e piccini non mangiano le mele con regolarità, avrete la sicurezza che tutti beneficeranno delle fantastiche proprietà di questo frutto.

Quindi vediamo come realizzare questa deliziosa pizza alle mele!

La ricetta della pizza dolce alle mele, una bontà unica!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di lievitazione: 2 ore e 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 2 ore e 50 minuti
Porzioni: per 12 persone
Calorie: 95 Kcal a fetta

Pizza dolce alle mele

Ingredienti

  • 150 gr di latte freddo
  • 120 gr di farina di grano tenero di tipo forte (va bene anche quella di Manitoba)
  • 120 gr di farina di grano tenero tipo 0
  • 80 gr di pasta madre rinfrescata (o 5 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaio di stevia (oppure in alternativa 2 cucchiai e ½ di zucchero normale)

Cosa occorre per farcire

  • 10 gr di burro
  • 4 mele di media grandezza
  • 3 cucchiai di dolcificante stevia (o di zucchero di canna)
  • Quanto basta di cannella in polvere

Cosa occorre per spennellare

  • 2 cucchiai di panna
  • 1 tuorlo

Preparazione

  1. Innanzitutto setacciate e versate la farina di tipo forte e la farina di tipo 0 in una terrina, inserite il latte con la pasta madre e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), poi impastate il tutto per 15 minuti.
  2. Adesso inumidite il sale con alcune gocce d’acqua, unite il tutto al vostro composto e impastate per ulteriori 5 minuti.
  3. Ora travasate ¾ di impasto in una leccarda precedentemente oliato o imburrata, adagiate il composto avanzato in una scodellina e copritelo con uno strofinaccio.
  4. Nel frattempo lasciate riposare l’impasto nella leccarda per 15 minuti, poi stendetelo con le mani, copritelo e fatelo lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
  5. Fatto questo decorate con dei riccioli di burro, realizzate i bordi con il composto tenuto da parte, spolverate il fondo con 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure zucchero di canna), posizionate le mele a raggiera, insaporite con la cannella e spennellate con il tuorlo miscelato con la panna.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 15 minuti ad una temperatura di 220°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy