HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Senza farina, burro e uova! Il gratin di patate così non lo avete fatto, e ha sole 100 kcal

Senza farina, burro e uova! Il gratin di patate così non lo avete fatto, e ha sole 100 kcal
Febbraio 23, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce alle patatedolci lightgratin di patate dolce

Per un piatto versatele e originale, perfetto per il periodo invernale, non esiste niente di meglio del gratin di patate con il latte di cocco, che conquisterà pure i palati più raffinati ed esigenti. Infatti, si tratta di un contorno gustoso e sfizioso che può essere servito insieme all’arrosto. Poi, se di vitello o di maiale decidete voi perché il risultato non cambia assolutamente.

Sicuramente porterete in tavola un piatto diverso dal solito, il quale contiene molte proprietà benefiche grazie alle patate dolci che sono estremamente ricche di fibre, di Vitamina A, Vitamina B6, Vitamina C e sali minerali come Calcio, Fosforo, Magnesio e Potassio. Ma vediamo come realizzare questo gratin di patate in maniera perfetta e impeccabile!

La ricetta del gratin di patate con il latte di cocco, super delizioso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 100 a porzione

Gratin di patate dolci

Ingredienti

  • 200 ml di latte di cocco senza zuccheri
  • 3 patate dolci di medie dimensioni
  • 1 presa di sale grosso
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di cannella
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi oliate una teglia di ceramica.
  2. Adesso lavate le patate, sbucciatele, tagliatele a pezzi di eguali dimensioni, riponetele in una casseruola, versate l’acqua fredda, fate bollire, aggiungete il sale grosso e lasciate cuocere per altri 20 minuti.
  3. Una volta che sono belle morbide scolatele in una ciotola, riducetele a purea con uno schiacciapatate, unite il latte di cocco, mescolate, inserite il pepe, il sale e se vi piace il gusto anche la cannella.
  4. Fatto questo trasferite il composto nella pirofila che avete preparato, livellate bene e spolverate la superficie con il pangrattato.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, quando mancano 5 minuti attivate la modalità grill per far dorare il gratin.

Note e consigli

Volendo potete preparare questa ottima ricetta anche il giorno prima, conservarla in frigorifero e tirarla fuori 1 ora prima di cuocerla, nel forno ben caldo, per 30-40 minuti con la modalità grill accesa negli ultimi 5 minuti.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy