HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frittelle di patate, così sono super saporite e si preparano in 10 minuti. Solo 230 Kcal!

Frittelle di patate, così sono super saporite e si preparano in 10 minuti. Solo 230 Kcal!
Settembre 1, 2022FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittelle di patatefrittelle di patate in padellaricette light

Avete avuto una lunga giornata di lavoro e il pensiero di mettervi ai fornelli angoscia? In questo caso la soluzione ideale è la ricetta delle frittelle di patate che vi porteranno via solo 10 minuti. Così, vi permetteranno di portare a tavola una cena sfiziosissima che piacerà tantissimo a grandi e piccini.

Tra l’altro, volendo le potrete proporre anche ai vostri ospiti per fargli provare un qualcosa di diverso da solito. Si tratta di un piatto semplice, gustoso e sano.

La ricetta delle frittelle di patate, così sono super saporite!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 6 frittelle
Calorie: 230 a frittella

Frittelle di patate

Ingredienti

  • 800 gr di patate
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 4 sottilette light
  • 5 cucchiai di farina
  • 3 pomodori tagliati a fette
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo secco
  • Quanto basta di origano secco
  • Quanto basta di peperoncino (facoltativo)
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una pentola con abbondante acqua salata, chiudete con un coperchio e lasciatele bollire.
  2. Nel frattempo condite i pomodori con l’origano, il sale, il pepe e l’olio di oliva, dopodiché teneteli momentaneamente da parte.
  3. Adesso scolate le patate, schiacciatele con lo schiacciapatate, aggiungete il peperoncino, il formaggio grattugiato e il prezzemolo, poi mescolate con un cucchiaio.
  4. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza di una purea lasciatelo raffreddare completamente, dopodiché prelevatene una cucchiaiata abbondante, appiattitela, farcite con una sottiletta, una fetta di pomodoro, un’alta sottiletta e coprite il tutto con altre patate, come si fa con un cordon bleu.
  5. Ora rompete le uova in una scodella, sbattetele, incorporate lo yogurt, mescolate, unite la farina, amalgamate e tenete un attimo da parte.
  6. Infine, versate un filo d’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare, inserite una frittella per volta, spalmateci sopra il composto delle uova e lasciate cuocere su ambo i lati fino a quando non si dorano e proseguite così per le altre frittelle fino a terminare l’impasto.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-frittelle-di-patate/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/frittelle+di+patate.html
  • https://www.bbcgoodfood.com/recipes/potato-fritters

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura delle frittelle di patate?
    Il tempo totale di preparazione e cottura delle frittelle di patate è di 15 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la ricetta delle frittelle di patate?
    Gli ingredienti principali sono patate, formaggio grattugiato, sottilette light, farina, pomodori, uova, yogurt bianco, olio d'oliva, prezzemolo secco, origano secco, peperoncino, sale e pepe.
  • Come si preparano le frittelle di patate?
    Dopo aver bollito e schiacciato le patate, si aggiungono gli ingredienti e si formano le frittelle. Queste vengono poi immerse in una miscela di uova, yogurt e farina, e infine cotte in una padella antiaderente.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy