HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gnocchetti di zucchine: senza uova, ricotta e né patate! Fateli così, hanno solo 200 calorie

Gnocchetti di zucchine: senza uova, ricotta e né patate! Fateli così, hanno solo 200 calorie
Marzo 2, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianegnocchettignocchetti di zucchinericette light

Per un gustoso e innovativo pranzo della Domenica, così da portare in tavola un primo piatto da leccarsi i baffi ci vogliono gli gnocchetti alle zucchine, che piaceranno pure ai bambini. Indubbiamente, questa è una preparazione super leggera perché non si utilizzano né le uova, né le patate. Senza contare che la poca farina richiesta permette di realizzarli con una sac a poche.

Quindi, sostanzialmente, ci vuole poco tempo e poca fatica soprattutto perché, volendo, è possibile impastare con il Bimby e rendere il tutto decisamente più facile e più veloce ancora. Inoltre le zucchine sono un ortaggio con pochissime calorie. Così se state seguendo una dieta non avrete problemi a consumarle. Poi, specialmente nella buccia è possibile trovare un’alta concentrazione di fibre, le quali sono estremamente utili per riuscire a far funzionare correttamente il tratto intestinale.

Tra l’altro, essendo particolarmente ricche di Potassio si rivelano amiche del cuore, perché abbassano la pressione sanguigna. Ma vediamo come preparare questo primo piatto!

La ricetta degli gnocchetti alle zucchine

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 7-8 porzioni
Calorie: 200 a porzione

Gnocchetti di zucchine

Ingredienti

  • 500 gr di zucchine già pulite
  • 300 gr di farina
  • 50 gr di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • 1 pizzico di sale
  • Qualche foglia di basilico
  • Quanto basta di passata di pomodoro per condire

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le zucchine, asciugatele, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili e subito dopo tritate la cipolla.
  2. Adesso versate l’olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla, fatele dorare, unite la zucchine, chiudete con un coperchio e lasciate ammorbidire il tutto.
  3. Ora travasate nel bicchiere del mixer, aggiungete il basico e frullate adeguatamente il tutto alla massima potenza.
  4. Trasferite in una terrina, aspettate che si raffreddi, incorporate la farina, il parmigiano e il sale, poi mescolate come si deve.

Come fare con il Bimby

Ingredienti

  • 550 gr di zucchine
  • 190 gr di farina
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • 1 cipollotto fresco
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Versate l’olio nel bicchiere del Bimby, aggiungete il cipollotto e l’olio, poi impostate la velocità 5 per 10 secondi, mescolate con una spatola e fate soffriggere per 3 minuti ad una temperatura di 100°C alla velocità 3.
  2. Unite le zucchine, fatele cuocere per 15 minuti ad una temperatura di 100°C a velocità 2, senza però inserire il misurino.
  3. Mixate gli ingredienti, inserite il basilico, mescolate a velocità 5 per 20 secondi, poi aspettare che si raffreddi il tutto versate la farina e il Parmigiano, poi azionate la velocità 4 per 25 secondi.

Come fare gli gnocchetti

  1. Inserite l’impasto ottenuto in una sac a poche, spremete per realizzare una piccola noce facendo uscire un poco di composto per volta, avendo cura di tagliarlo con un coltello.
  2. A questo punto salate la salsa di pomodoro, dopodiché fatela scaldare in modo tale che si addensi ma comunque non troppo.
  3. Infine fate bollire dell’acqua in un tegame capiente, salatela, inserite pochi gnocchetti per volta, quando vengono a galla scolateli con la schiumarola, condite con il sugo e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy