HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane alle zucchine, lo avete mai provato? Ve ne serviranno 2 per l’impasto! Solo 160 Kcal

Pane alle zucchine, lo avete mai provato? Ve ne serviranno 2 per l’impasto! Solo 160 Kcal
Marzo 10, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane alle zucchinepane di verdurepane di zucchinepane lightricette light

Cucinare, per molte persone, può essere una vera e propria passione e per questo si potrebbe avere voglia di sperimentare cose nuove, così da portare in tavola ricette del tutto diverse dal solito. Come ad esempio il pane alle zucchine, il quale ha un procedimento talmente facile che lo può eseguire anche un principiante, ottenendo un ottimo risultato che soddisferà tutti. L’unica pecca è che questo impasto ha bisogno di lievitare un bel po’ di ore. Quindi cominciate per tempo prima di cenare o pranzare.

Infatti, trattandosi  di una preparazione molto particolare e sicuramente inusuale ci sono dubbi che piacerà a grandi e piccini, che in questo modo si avvicineranno alle verdure in maniera alternativa. E, le zucchine sono un tipo di alimento che andrebbe assolutamente inserito nella propria dieta, perché tra tutti gli ortaggi sono quelle che contengono il minor apporto calorico, ma non solo. Specialmente la buccia, è ricca di fibre che agiscono sull’intestino, mentre la luteina e i carotenoidi svolgono una buonissima azione antiossidante. Ma vediamo come realizzare questo pane alternativo!

La ricetta del pane alle zucchine, l’impasto facile e delizioso

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 3 ore e 10 minuti 
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 12 fette
Calorie: 160 a fetta

Pane alle zucchine

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di farina integrale
  • 140 ml di acqua tiepida
  • 140 ml di latte tiepido
  • 30 ml di olio d’oliva
  • 2 zucchine
  • 1 bustina di lievito di birra
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa versate l’acqua, il latte e il lievito all’interno di una boule e amalgamate fino a quando quest’ultimo non si scioglie.
  2. Adesso aggiungete 100 gr di farina, impastate fino ad ottenere un panetto e fatelo lievitare per 40 minuti, così che possa raddoppiare di volume.
  3. Nel frattempo eliminate le estremità delle zucchine grattugiatele, riponetele in uno scolapasta, salatele, spremetele leggermente per togliere il sale e l’acqua in eccesso, poi lasciatele da parte.
  4. Ora inserite l’olio, il resto della farina, il sale e la farina integrale nel vostro impasto, mescolate per ottenere una consistenza omogenea, incorporate le zucchine e amalgamate per realizzare una sfera.
  5. Fatto questo ricoprite il tutto con uno strofinaccio pulito e lasciate lievitare per circa 2 ore, in modo tale che l’impasto cresca.
  6. Passato questo lasso di tempo stendete il panetto sul piano da lavoro, realizzate un filoncino, adagiatelo in uno stampo per plumcake oliato e trasferite nel forno spento, dove lo lascerete riposare altri 30 minuti.
  7. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine servite e gustatevi il pane.

Note e consigli

Se il pane alle zucchine avanza chiudetelo in un sacchetto per alimenti, si manterrà per 3-4 giorni.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy