HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta chiffon al burro, come farla altissima e soffice con sole 150 calorie!

Torta chiffon al burro, come farla altissima e soffice con sole 150 calorie!
Giugno 4, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al burrotorta chiffontorta chiffon al burro

Per riuscire a trovare un dolce soffice come una nuvola, che si sciolga in bocca dopo il primo morso e mandi in estasi il proprio palato perché non provarne uno che arriva dalla lontana America? Magari una deliziosa torta chiffon al burro perfetta per colazione, merenda o subito dopo cena, soprattutto se avete ospiti e li volete sorprendere con un dessert diverso rispetto al solito.

Indubbiamente, il burro è un alimento che si deve consumare con moderazione ma questo non vuol dire che non abbia delle proprietà benefiche. Perché, se assunto in maniera corretta e nella giuste quantità non è per nulla dannoso. Infatti, mangiandone le giuste quantità e in piccole dosi lo si può inserire in una dieta sana ed equilibrata, l’importante appunto è riuscire a farlo correttamente per evitare di sbilanciare l’alimentazione.

Il burro contiene un buon apporto di Vitamina A, Vitamina D e sali minerali come Calcio e Magnesio, mentre l’alto contenuto di colesterolo lo rende inadatto a chi soffre di colesterolemia.

La ricetta della torta chiffon al burro, sofficissima e buona

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 8
Calorie: 150 a fetta

Torta chiffon al burro

Ingredienti

  • 100 gr di farina per dolci
  • 80 ml di latte
  • 60 gr di burro non salato
  • 45 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 90 gr di zucchero normale)
  • 20 gr di amido di mais
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • ½ cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Rompete le uova, dividete gli albumi dai tuorli, inserite il latte e il burro in una scodella a parte, riponetela su un’altra piena di acqua calda e fate sciogliere quest’ultimo.
  2. Adesso montate con le fruste elettriche i tuorli insieme a 15 gr di dolcificante stevia (oppure zucchero), aggiungete il latte e il burro senza smettere di lavorare, setacciate e unite la farina, l’amido di mais e il sale.
  3. Ora inserite gli albumi e il succo di limone in una planetaria, mescolate e lentamente incorporate il resto del dolcificante stevia (o zucchero), poi inglobate il tutto un poco per volta al vostro impasto.
  4. Fatto questo amalgamate con una frusta a mano, partendo dal basso verso l’alto, dopodiché travasate il composto in uno stampo per ciambella grande 20 centimetri.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40-45 minuti ad una temperatura di 170°C, al termine gustate la torta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Sembrano complicati ma sono più facili delle polpette: involtini di zucchine con ripieno di spinaci e formaggio, cotti in friggitrice ad aria (sono andati a ruba) Ott 5

    Questa ricetta è un po’ più lunga da leggere che...

  • Il segreto della cucina greca: la salsa Tzatziki fresca e cremosa che sta bene con tutto e ha pochissime calorie (solo 80)! Ott 5

    La salsa Tzatziki è uno dei simboli della cucina greca,...

  • Il segreto delle mie tortine leggere alle mele: senza zucchero e senza burro, con sole 90 kcal e così buone che non faccio in tempo a metterle in tavola che sono già finite! Ott 5

    Allora, lo ammetto subito: io con i dolci ho un...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy