HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta siciliana all’arancia, ecco come farla alta e succosa dal sapore incredibile. Solo 180 Kcal!

Torta siciliana all’arancia, ecco come farla alta e succosa dal sapore incredibile. Solo 180 Kcal!
Marzo 15, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta all'aranciatorta di aranciatorta siciliana

La torta siciliana all’arancia, sicuramente, è il dessert perfetto per tutti coloro che vogliono ricreare il profumo agrumato, ma anche il sapore, di questa fantastica isola del sud Italia. Indubbiamente, piacerà sia ai grandi sia ai più piccoli di casa che in questo modo avranno, un dolcetto sano, genuino e buonissimo da gustarsi in ogni momento della giornata.

E, fidatevi, nessuno riuscirà a resistergli e a tutti verrà voglia di assaggiarla già mentre sta per cuocere. Inoltre, se in famiglia non c’è l’abitudine di consumare quotidianamente la frutta, la torta può essere una valida alternativa. In quanto, le arance fanno decisamente molto bene all’organismo. Infatti sono amiche del cuore e sono estremamente ricche di Vitamina C, la quale aiuta sensibilmente a favorire l’assorbimento del ferro.

Inoltre, questa fantastica Vitamina aiuta a migliorare l’aspetto e struttura generale della pelle, proteggendola dall’esposizione al sole e dall’inquinamento. Poi, alza anche le difese immunitarie. Ma vediamo come preparare questo dolce succoso!

La ricetta della torta siciliana all’arancia, succosa e alta

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 180 a fetta

Torta siciliana all'arancia

Ingredienti

  • 300 gr di arancia non trattata
  • 275 gr di farina bianca
  • 125 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 250 gr di zucchero normale)
  • 100 gr di yogurt greco al naturale
  • 100 gr di burro morbido
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di vanillina

Cosa occorre per la glassa

  • 50 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero normale)
  • succo di un’arancia biologica non trattata

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 175°C e fatelo scaldare, poi rivestite con carta apposita bagnata e strizzata uno stampo il cui diametro misuri 24 centimetri (in alternativa oliatelo e inzuccheratelo).
  2. Adesso rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele con le fruste elettriche per ottenere un composto dalla consistenza bella densa e spumosa.
  3. Ora setacciate e mescolate la farina insieme al lievito in una scodella a parte, dopodiché versate lentamente le polveri al composto.
  4. Fatto questo unite il burro dopo averlo sciolto a bagnomaria o al microonde e fatto intiepidire, poi senza smettere di lavorare incorporate a poco a poco anche lo yogurt.
  5. A questo punto sciacquate bene l’arancia, frullatela con tutta la buccia per ottenere una purea e inglobatela nell’impasto, trasferite il tutto nello stampo e infornate per 50 minuti ad una temperatura di 175°C.
  6. Al termine fate la prova dello stuzzicadenti, se occorre spostate la tortiera sul ripiano più basso del forno e proseguite la cottura per 10 minuti, poi lasciate riposare 15 minuti.
  7. Infine filtrate il succo dell’arancia, travasatelo in un pentolino insieme al dolcificante stevia (o lo zucchero), fate addensare per ottenere uno sciroppo, spennellate la glassa sulla torta, aspettate che si raffreddi e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy