HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spezzatino con verdure, cucinata così la carne non è mai stata così saporita e tenera

Spezzatino con verdure, cucinata così la carne non è mai stata così saporita e tenera
Marzo 17, 2022FrancescaNewsRicette LightSecondi piattiricette lightspezzatinospezzatino con verdure

Per un secondo appetitoso, che riesca pure a far gola a tutta la famiglia, non occorre mettersi a cucinare già dalle primissime ore del mattino, perché per un buon piatto bastano pochi minuti. Infatti, lo spezzatino di carne e verdure lo si prepara molto velocemente e soprattutto con facilità, così da riuscire ad ottenere una pietanza estremamente buona.
Una ricetta piuttosto sana e genuina perché la carne è un alimento che contiene una buona quantità di Ferro, Potassio, Calcio, Magnesio, Selenio, Cromo, Acido Folico, Vitamina A (indispensabile per la salute delle vista, della pelle, delle ossa e per innalzare le difese immunitarie), Vitamine del Gruppo B e Vitamine D e K.

Invece tra le verdure utilizzate spicca il pomodoro, un ortaggio dalle proprietà depurative e rinfrescanti che aiutano ad eliminare le scorie in eccesso. Mentre le fibre, presenti principalmente nella buccia, sono delle valide alleate per contrastare l’intestino pigro, sfavorendo la stipsi. Ma vediamo come preparare questa ricetta!

La ricetta dello spezzatino di carne e verdure, super saporito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 5

Spezzatino con verdureIngredienti

  • 550 gr di carne di manzo
  • 500 gr di pomodori tagliati a metà
  • 3 patate tagliate a fettine
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 porro tagliato a rondelle
  • 1 carota tagliata a pezzetti
  • 1 sedano tagliato a dadini
  • 1 cipollotto tagliato a pezzetti
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 peperoncino rosso fresco tagliato a pezzetti
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di aneto
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’olio in una padella antiaderente, inserite la carne, fatela rosolare, aggiungete il peperoncino, il porro e la paprika, poi proseguite la cottura.
  2. Adesso trasferite la carne in una pentola di terra cotta, unite il peperone, il sedano, la carota, le patate, i pomodori, l’aglio, il cipollotto, il prezzemolo, il sale e il pepe.
  3. Infine, chiudete con un coperchio e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 55 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine mescolate e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy