HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gnudi alla ricotta e spinaci, il primo piatto toscano più buono della pasta. Solo 60 Kcal!

Gnudi alla ricotta e spinaci, il primo piatto toscano più buono della pasta. Solo 60 Kcal!
Marzo 19, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianegnudignudi di ricotta e spinaciricette light

Per una cena, oppure in alternativa un pranzo, leggero e gustoso potreste provare la ricetta tipica toscana degli Gnudi, così da provare a sorprendere la famiglia con un qualcosa di diverso. Poi, è un piatto che si adatta molto bene alle esigenze di chi sta seguendo una dieta vegetariana, in quanto è un ottimo mix tra spinaci e ricotta che gli conferiscono anche un ottimo connubio di sapore.

Inoltre, questa verdura fa estremamente bene all’organismo perché è ricca di carotenoidi, Vitamina C, Vitamina E, Vitamina K, Acido Folico. Tutti questi nutrienti gli conferiscono una buona azione antiossidante. Mentre la ricotta è un alimento in grado di fornire un ottimo apporto di proteine. Inoltre, è anche estremamente ipocalorica e digeribile. Ma vediamo come preparare gli gnudi!

La ricetta tipica toscana degli gnudi alla ricotta e spinaci, che bontà!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 18-19 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 20 gnudi
Calorie: 60 a gnudo

Gnudi di spinaci e ricotta

Ingredienti

  • 500 gr di spinaci
  • 250 gr di ricotta light
  • 150 gr di farina
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Quanto basta di noce moscata
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Cosa occorre per il sugo

  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di basilico fresco
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto fate cuocere gli spinaci in acqua calda e salata, scolateli come si deve, spremeteli per eliminare il liquido in eccesso e sminuzzateli aiutandovi con un coltello.
  2. Adesso riponeteli in una terrina, aggiungete la ricotta, l’uovo, il sale, il pepe, la noce moscata e il Parmigiano, poi mescolate adeguatamente con una spatola da cucina.
  3. Ora unite a pioggia e in due step la farina, amalgamate bene, prelevate un cucchiaino di composto per volta, arrotolatelo, passate la polpettina in un piatto con della farina e adagiatela sul piano di lavoro leggermente infarinato.
  4. Fatto questo versate l’olio in una padella antiaderente, inserite l’aglio, fatelo rosolare, incorporate la salsa di pomodoro, il sale e il pepe, dopodiché fate cuocere 15 minuti.
  5. Infine fate scaldare l’acqua in una pentola alta, salatela, buttateci dentro gli gnudi e lasciateli bollire per 3-4 minuti.
  6. Al termine scolateli con la schiumarola, adagiateli sui piatti conditi con due mestoli di sugo insaporito con il basilico, spolverate con il parmigiano e serviteli.

Per il procedimento degli gnudi, potete guardare la video ricetta!

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy