HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La schiacciatina di zucchine, ti insegno la ricetta per farla perfetta. Solo 195 Kcal!

La schiacciatina di zucchine, ti insegno la ricetta per farla perfetta. Solo 195 Kcal!
Giugno 23, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianericette lightschiacciata di verdure

La croccarella dell’orto, o per essere un po’ più precisi la schiacciatina di zucchine, fiori di zucca e cipolle, vi consentirà di servire uno snack tanto delizioso quanto genuino che piacerà a tutti. Infatti, se avete organizzato una gita fuori porta questa ricetta è l’ideale per un bel pranzo al sacco. Mentre, se ci sono degli ospiti a cena utilizzatela per uno sfiziosissimo aperitivo casalingo.

Non a caso si abbina perfettamente ad un bel bicchiere di vino bianco frizzantino e soprattutto aromatico. Fidatevi, lascerete chiunque senza fiato. E, per ottenere un buon risultato basta che utilizziate solo ortaggi freschi, biologici e a chilometro zero, così da rendere il tutto ancora più salutare.

In quanto le zucchine sono una di quelle verdure che contengono poche calorie. Mentre, la loro buccia è ricchissima di fibre che fanno bene all’intestino. Inoltre, i carotenoidi e la luteina sono dei potenti antiossidanti che aiutano contro i radicali liberi. Poi, la presenza del Potassio si rivela utile per abbassare la pressione sanguigna.

Invece, i fiori di zucca contengono il 90% di acqua, quindi per questo motivo sono considerati diuretici e drenanti. Senza contare che possiedono una buona quantità di Vitamina A e di sali minerali, come il Ferro. Mentre la ricchezza di carotenoidi, tipica di tutti gli ortaggi di colore giallo-arancione, gli conferisce un’azione antiossidante e antitumorale. Ma come si prepara questa sfiziosa ricetta?

La ricetta della croccarella dell’orto, la schiacciata di verdure che vi conquisterà!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 5 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 6 pezzi
Calorie: 195 a pezzo

Schiacciata di zucchine

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 160 gr di zucchine
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato (va bene anche il Pecorino)
  • 8 fiori di zucca
  • 315 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cipolla
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di pangrattato
  • Quanto basta di pepe

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno, impostate una temperatura di 200°C e fatelo scaldare, poi rivestite con apposita carta uno stampo dal diametro di 30 centimetri (in alternativa oliatelo e spolverate con il pangrattato).
  2. Adesso versate l’acqua in una terrina, aggiungete la farina e il formaggio, dopodiché mescolate aiutandovi con una frusta a mano.
  3. Ora lavate le zucchine, tagliatele a fette ultra sottili, pulite la cipolla eliminando il pistillo e riducetela a fettine, poi spezzate con le mani i fiori di zucca e unite tutto all’impasto.
  4. Fatto questo travasate l’impasto nello stampo precedentemente preparato, livellate adeguatamente, irrorate la superficie con l’olio e spolverate con il pangrattato.
  5. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 50 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine fate andare ulteriori 15 minuti a una temperatura di 230°C.
  6. Quando la croccarella è pronta, prima di portarla a tavola, aspettate che si sia intiepidita.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/zucchini-benefits
  • https://www.healthline.com/nutrition/potassium-sources
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4642424/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della croccarella dell'orto?
    Gli ingredienti principali della croccarella dell'orto sono farina, zucchine, Parmigiano grattugiato, fiori di zucca, acqua, sale, cipolla, olio d'oliva, pangrattato e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la croccarella dell'orto?
    Per preparare la croccarella dell'orto ci vuole un tempo totale di 1 ora e 25 minuti, suddiviso in 20 minuti di preparazione e 1 ora e 5 minuti di cottura.
  • Quali sono i benefici nutrizionali della croccarella dell'orto?
    La croccarella dell'orto è bassa in calorie, ricca di fibre, carotenoidi, luteina, Potassio, Vitamina A, Ferro e possiede un'azione antiossidante e antitumorale.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy