HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bignè alla crema pasticcera: l’impasto perfetto e veloce è questo! Solo 50 Kcal a pezzo

Bignè alla crema pasticcera: l’impasto perfetto e veloce è questo! Solo 50 Kcal a pezzo
Aprile 17, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebignèbignè alla cremabignè dolcidolci light

I bignè ripieni di crema pasticcera sono dei dolcetti semplici, gustosi e tremendamente golosi che vi permetteranno di coccolarvi il palato. In quanto, vi regaleranno una vera e propria soddisfazione. Infatti, sono il dessert ideale per concedersi una merenda pomeridiana diversa dal solito o, a maggior ragione se si hanno degli ospiti, per concludere con un tocco di bontà in più il momento del pasto.

La loro preparazione, contrariamente a quello che si potrebbe credere, è abbastanza facile e veloce. Anzi, i passaggi sono decisamente intuitivi. Anche per gli ingredienti non avrete chissà quali problemi, in quanto si usano spesso in cucina e quindi probabilmente li avrete già in dispensa. E, non ci sono dubbi che l’impiego del latte per l’impasto e il ripieno alla crema renda tutto più salutare. Ma vediamo come realizzarli!

La ricetta dei bignè ripieni di crema pasticcera, uno tira l’altro!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20-22 minuti
Tempo totale: circa 40 minuti
Porzioni: circa 25 bignè
Calorie: 50 a bignè

Bignè alla crema

Ingredienti

  • 65 gr di farina per tutti gli usi
  • 65 gr di burro
  • 50 ml di latte
  • 5 gr di dolcificante stevia (oppure 10 gr di zucchero normale)
  • 2 uova
  • 70 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per la crema pasticcera

  • 200 ml di latte
  • 15 gr di amido di mais
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di burro
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di vaniglia

Preparazione

Come fare la crema pasticcera

  1. Per iniziare versate il latte in un tegamino, aggiungete il burro, mescolate fino a farlo sciogliere, dopodiché togliete dal fuoco.
  2. Adesso sbattete i tuorli e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) con la frusta a mano, aggiungete l’amido di mais, mescolate e incorporate il tutto nel pentolino del latte.
  3. Amalgamate brevemente, riaccendete il fornello e mescolando continuamente fate cuocere fino a quando il composto non si addensa, insaporite con la vaniglia e una volta ottenuto un composto cremoso versatelo in una ciotola.

Come fare i bignè

  1. Versate l’acqua in un tegamino, inserite il latte, il dolcificante stevia (o lo zucchero), il sale e il burro, accendete il fuoco, mescolate e portate a bollore per far sciogliere quest’ultimo.
  2. Spegnete il fornello, incorporate la farina, mescolate con una spatola per farla legare bene agli ingredienti, riaccendete il fuoco e amalgamate a fiamma bassa per 2 minuti.
  3. Fatto questo trasferite il composto in una terrina, appiattitelo realizzando un cratere al centro, versateci sopra le uova (prima sbattetele) un poco per volta, avendo cura di impastate tra un inserimento e l’altro aiutandovi con una spatola.
  4. Una volta ottenuto un composto morbido e liscio trasferitelo in una sac a poche, realizzate i vostri bignè su una leccarda rivestita con apposita carta, dopodiché inumiditevi leggermente un dito con acqua e levigateli.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 10 minuti ad una temperatura di 185°C, al termine girate la teglia e lasciate andate per altri 10-12 minuti ad una temperatura di 170°C.
  6. Quando in bignè sono pronti mescolate la crema pasticcera per renderla bella liscia, travasatela in una sac a poche, bucate i vostri dolcetti da sotto con uno stecchino lungo e riempiteli.

Per il procedimento dei bignè alla crema, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy