HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il trucco dei due rametti di rosmarino, lo conosci? Ti spiego cosa puoi farci!

Il trucco dei due rametti di rosmarino, lo conosci? Ti spiego cosa puoi farci!
Maggio 15, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturalirimedirosmarinorosmarino beneficisalute

Chi non ama il rosmarino come condimento sul cibo? In un delizioso risotto con zucca e speck oppure su fragranti e croccanti patate al forno. Ma lo sai che questa erba può essere utilizzata anche in molti altri modi in casa? Scopriamo insieme 4 usi che non conosci del rosmarino!

Rametti di rosmarino, ecco cosa puoi farci!

Rosmarino

#1 Eliminare la puzza in cucina

Hai presente quella cattiva puzza di fritto che c’è in cucina o quell’odore persistente di cavolo bollito? Alle volte non serve ricorrere ad aiuti chimici ma basta qualche rametto di rosmarino. Prendi un pentolino con acqua, metti al suo interno 2 rametti di rosmarino e metti sul fuoco a fiamma bassa. Quando il tutto sarà arrivato ad ebollizione spegni e lascia che l’aroma invada la tua casa eliminando ogni traccia di cattivo odore. Inoltre, l’acqua al rosmarino può essere recuperata per le vostre preparazioni salate, ad esempio il pane o la focaccia.

#2 Deodorante per ambienti

Vuoi profumare la tua casa in modo naturale? Porta ad ebollizione due rametti di rosmarino in un pentolino con dell’acqua. Una volta a temperatura spegni il fuoco, filtra il liquido e travasalo in un contenitore spray. A piacimento puoi aggiungere alcune gocce di olio essenziale alla menta o eucalipto e vaporizzare nelle aree della casa che preferisci.

#3 Sali da bagno

Crea i tuoi sali da bagno dall’odore meraviglioso direttamente a casa. Il rosmarino aggiunge un profumo gradevole che ti aiuterà a rilassarti nella vasca da bagno e ti lascerà un odore fresco per ore. In alternativa, se non vuoi creare dei sali da bagno puoi sempre mettere due rametti di questa pianta sul soffione della doccia intrecciandolo. In questo modo ogni volta che aprirai l’acqua calda il vapore farà sprigionare il suo fantastico profumo.

#4 Sacchetti profumati

Aggiungi rametti di rosmarino a un sacchetto di rete, riponilo nell’asciugatrice e fai uscire i tuoi vestiti con un profumo incredibile. In alternativa puoi anche preparare dei sacchetti in cotone con del rosmarino sminuzzato e riporli nei tuoi armadi o cassetti per mantenere i vestiti con un buon odore.

Come preparare un buon deodorante naturale al rosmarino per profumare la casa

Poiché abbiamo visto che una delle proprietà del rosmarino è il suo gradevole aroma, vedremo una ricetta molto utile che ci permetterà di realizzare il nostro deodorante naturale per la casa.

Ingredienti

  • Foglie di rosmarino
  • Vaniglia
  • Limone

Preparazione

  1. Mescolare un cucchiaio di foglie di rosmarino, un limone e un po’ di vaniglia con l’acqua.
  2. Mettere questo composto a fuoco basso per qualche ora, lasciar raffreddare il liquido e metterlo in un flacone spray.

L’aroma che otterremo sarà rinfrescante e darà un tocco molto personale alla nostra casa. Inoltre, è un’opzione molto naturale, perfetta se si hanno bambini o animali in casa.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy