HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Vitamina D: questo è l’unico ORTAGGIO che la contiene davvero, ma fate attenzione!

Vitamina D: questo è l’unico ORTAGGIO che la contiene davvero, ma fate attenzione!
Maggio 31, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionealimenti vitamina dcarenza di vitamina dsalutevitamina dvitamina d fruttavitamina d negli alimentivitamina d nei cibivitamina d nella fruttavitamina d nelle verdurevitamina d verdure

La vitamina D è importante per la salute generale. Si ottiene dal sole, dagli alimenti che mangi o dagli integratori. È disponibile in due forme principali: D2 e D3. Avere una carenza di vitamina D potrebbe portare ad avere problemi con le ossa, i muscoli, il sistema immunitario e l’umore. Potresti anche sviluppare uno stato infiammatorio ed essere più sensibile ai dolori. Scopriamo insieme in questo articolo gli alimenti top per fare il pieno di vitamina D.

Vitamina D: cosa succede al corpo se hai bassi livelli di questa vitamina

Carenza di vitamina D

La carenza di questa vitamina è molto comune. Per questo motivo, a volte è necessario ricorrere ad integratori di vitamina D. La carenza di vitamina D potrebbe non essere necessariamente dovuta ad una dieta povera di alimenti che forniscono questo micronutriente, ma anche ad altri fattori. In determinate occasioni, può essere dovuto alla mancanza di esposizione al sole o ad altri problemi e malattie mediche. 

Bassi livelli di questa vitamina sono associati ad una ridotta funzione cognitiva, affaticamento cronico, artrite reumatoide, psoriasi o depressione. Il nostro corpo ha bisogno di più vitamina D in alcuni momenti specifici, specialmente durante la gravidanza e la prima infanzia.

La sua funzione principale nel nostro organismo è quella di mantenere normali livelli di calcio e fosforo nel sangue. Allo stesso modo, questo nutriente aiuta l’assorbimento del calcio nelle ossa e, da solo o in combinazione con il calcio, aumenta la densità minerale ossea e riduce il rischio di fratture. 

Vitamina D: solo un ORTAGGIO la contiene ed è questo qui!

Vitamina D negli alimenti

Sai quale frutta e verdura contengono vitamina D? La frutta non contiene vitamina D, poiché si tratta di un micronutriente che si trova negli alimenti grassi. Di solito si trova solo negli alimenti di origine animale, in particolare nel pesce grasso (tonno, sgombro o salmone), nel formaggio, nei tuorli d’uovo e nei crostacei.  Ma c’è solo un ortaggio che la contiene davvero!

Funghi, l’unico “ortaggio” che contiene vitamina D

vellutata-di-funghi-5065103

Anche se dal punto di vista nutrizionale i funghi sono considerati come verdure o ortaggi, i funghi sono solo… funghi.

I funghi sono l’unico alimento vegetale che contengono la vitamina D. Siccome però i funghi non ne sono molto ricchi, ne contengono solo 7 UI ogni 100 grammi, si evince che non può essere l’unica fonte di assunzione di questa vitamina. Quindi è bene prenderla soprattutto da fonti animali di cui ne sono ricche. Il fabbisogno giornaliero di vitamina D è di circa 400 UI al giorno. Le quantità però possono variare e aumentare fino a 1.000 UI al giorno in presenza di fattori di rischio o carenza.

Vitamina D: il miglior modo per ottenerla è il sole

i-benefici-dell-esposizione-al-sole-5336968

La vitamina D è presente in molti alimenti e questi aiutano principalmente lo sviluppo delle ossa ed è un micronutriente ideale per combattere l’osteoporosi. Partecipa anche all’attività neuromuscolare e alla difesa contro le infezioni.

A parte gli alimenti citati, un buon modo per ottenere la vitamina D è il sole. Approfitta del bel tempo per nutrirti di questa vitamina per circa 10-15 minuti al giorno. Ma ricorda sempre di farlo con cautela e nelle ore meno calde.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy